Chi ha un animale domestico sa quanto sia importante proteggerlo e garantirgli il benessere. D’altra parte la volontà di risparmiare qualche euro e alcune convinzioni radicate possono portare gli assicurati – sicuramente in buona fede – a fare alcune scelte che possono costare decisamente caro. Letteralmente.

In questo articolo vedremo assieme quali sono gli errori principali che vengono commessi quando si sottoscrive una polizza per animali domestici e come evitarli.

Considerare solo il prezzo

Il primo errore è quello di scegliere l’assicurazione per animali domestici solo in base al prezzo, senza valutare le coperture offerte e le condizioni di assicurazione.

Il rischio è quello di ritrovarsi con una polizza che non copre adeguatamente le spese veterinarie, i danni a terzi o le eventualità legali: se un prodotto costa meno, solitamente, c’è un motivo e la pigrizia è sempre cattiva consigliera quando si parla di assicurazioni.

Per questo, il nostro consiglio è di leggere attentamente il set informativo prima di sottoscrivere la polizza e se hai dubbi di contattare un consulente assicurativo. Con Axieme, ad esempio, ti basta prenotare una consulenza sul nostro sito e potrai ricevere tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

cane
cane

Escludere la garanzia responsabilità civile

Un altro errore comune riguarda l’esclusione della garanzia responsabilità civile, che copre i danni causati dall’animale a persone o cose.

Si tratta di una copertura fondamentale, soprattutto se si possiede un cane o un gatto che può scappare, mordere o graffiare qualcuno o qualcosa. In caso contrario, si rischia di dover risarcire personalmente i danni arrecati, con conseguenze economiche e legali.

Pur non essendo più obbligatoria – neppure per i cani appartenenti a razze un tempo considerate pericolose – la responsabilità è sempre consigliabile per tutti gli animali domestici.

Non solo: è bene inserirla, avendo cura di assicurarsi con un massimale adeguato. Non vogliamo “fare i tragici” ma quando si parla di responsabilità civile per gli animali domestici la domanda da porsi è sostanzialmente questa: quanto ti costerebbe risarcire un danno che il tuo cane ha arrecato a un altro? Probabilmente più del premio annuale di un’assicurazione per animali domestici.

E allora non fare questo errore e aggiungi la RC alla tua prossima polizza. Ma attenzione: se sei già in possesso di un’assicurazione capofamiglia o un’assicurazione casa, potresti avere già coperta questa casistica. In questo caso, potresti valutare di escludere l’RC dalla polizza per gli animali domestici: se hai dubbi, anche in questo caso, contatta uno dei nostri consulenti.

Rinunciare alla tutela legale

Un errore che può costare caro è quello di rinunciare alla tutela legale, che offre assistenza e consulenza in caso di controversie legali legate all’animale domestico.

Ad esempio, se il comportamento del proprio cane o gatto porta a conseguenze che sfociano nel penale, o se si subisce un danno da parte di un altro animale e si vuole ottenere un risarcimento.

Sulla tutela legale, inoltre, si suggerisce di attivare una seconda polizza dedicata, meglio se con una compagnia diversa, in modo da evitare conflitti di interessi con la responsabilità civile: un’accortezza in più, per una sicurezza extra.

Se stai pensando alla scomodità di dover far partire due pratiche con due compagnie diverse, allora sappi che Axieme ti permette di fare tutto su un solo sito: attivare una polizza animali domestici con una compagnia (attualmente Axieme permette la scelta con ben tre importanti compagnie europee) e sottoscrivere la tutela legale con un’altra (il leader di mercato DAS). Una bella comodità in più, no?

Gli errori da non fare quando si sottoscrive un'assicurazione animali domestici

Non fidarsi del web

Infine, un errore che può limitare le possibilità di scelta è quello di non fidarsi del web per cercare e confrontare le offerte di assicurazione per animali domestici.

Oggi esistono diversi siti e portali che permettono di ottenere preventivi personalizzati e di confrontare le diverse opzioni disponibili sul mercato. In questo modo si può trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza.

Axieme ti permette di scegliere tra numerosi pacchetti resi disponibili da leader del mercato quali Groupama, Reale Mutua e TUA, ma l’offerta è in costante aggiornamento e se sei alla ricerca di prodotti particolari puoi sempre contattare uno dei nostri Family Insurer.

Visita il nostro sito e scopri di più sulla nostra offerta di prodotti per animali domestici.