Con un prezzo base che parte dai 100€ e che può raggiungere i 1.000€ per i modelli “di lusso”, il monopattino elettrico non rappresenta solo un mezzo per spostarsi in modo sostenibile ma anche un vero e proprio investimento: non pensi che sia il caso di proteggerlo con un’assicurazione furto monopattino?

Scopriamo assieme come puoi proteggere il tuo fedele 2 ruote dai ladri e da altri inconvenienti.

Scopri l’assicurazione monopattino elettrico di Axieme

“È obbligatorio assicurare il monopattino elettrico?”

Questo tipo veicolo non prevede ancora un’assicurazione obbligatoria. Nel nostro paese, anche in seguito a numerosi incidenti, vi è però un’accesa discussione sulla possibile obbligatorietà di un’assicurazione e in futuro potrebbe essere richiesto di adottare una polizza per la responsabilità civile, in modo analogo a quanto accade per altri mezzi come l’automobile o la moto.

Ciononostante, dovresti seriamente prendere in considerazione di sottoscrivere un piano che ti assicuri dagli imprevisti. Ad esempio, una polizza che protegga il tuo monopattino dai furti.

“Perchè dovrei assicurare il monopattino contro i furti?”

Pensa a questo scenario: sei arrivato/a al termine di una dura settimana di lavoro e non vedi l’ora di fare un giro per negozi, al sabato mattina. Inutile nasconderlo, il tuo Xiaomi non è costato poco: ben 500€ di spesa. Ma vuoi mettere con il risparmio di benzina e la soddisfazione di fare del bene per il pianeta? Senza considerare che ti permette di evitare la scocciatura di cercare parcheggio in centro e le salate multe della ZTL.

“Ti ha accompagnato per tutta la settimana in ufficio. Ma ora è tempo di divertirsi!”, pensi, mentre scendi in garage, dove lo parcheggi ogni sera, di ritorno dal lavoro. Stai per aprire la porta della rimessa quando…che succede? Qualcuno ha forzato la serratura! Oh, no: il monopattino è sparito. Giornata rovinata e 500€ buttati. Che seccatura. Per fortuna, sei stato previdente e hai sottoscritto un’assicurazione furto monopattino che ti permette di essere rimborsato in toto per il valore del tuo monopattino e pure per i danni subiti dai locali in cui riponi il tuo mezzo.

Certo, il weekend è rovinato. Ma quantomeno al danno non si aggiunge la beffa: ecco perchè una polizza è sempre un’ottima soluzione. Spendi subito ma ti eviti dispiaceri più grandi, in caso di imprevisti.

“Quali sono le tutele di una polizza monopattino?”

Le principali protezioni offerte da una assicurazione per il monopattino sono:

Copertura per Furto, Rapina o Vandalismo

Proprio come nel caso che abbiamo visto sopra, la garanzia è inclusiva anche dei danni che potresti subire anche in relazione ai locali in cui tieni il monopattino (ad esempio, un garage).

Tutela per Infortunio

Questa copertura ti permette di ricevere un indennizzo per spese mediche, in seguito a incidenti che hai subito quando eri alla guida del tuo monopattino. La copertura si può estendere anche in caso di invalidità e morte, relativa a incidenti avvenuti in monopattino.

Responsabilità Civile

Si tratta della protezione dalle conseguenze di danni per cui puoi essere ritenuto responsabile, in seguito ad attività correlate al monopattino (ad esempio, nel caso in cui, malauguratamente, investissi qualcuno, è l’assicurazione a pagare per te).

Conclusioni

Con una polizza per il monopattino non solo puoi tutelarti dai furti, ma proteggerti da una serie di altri imprevisti connessi agli spostamenti con questo tipo di mezzo. Axieme ti propone una polizza che, a partire da 6€ al mese, ti protegge per infortunio e responsabilità civile, oltre a metterti a disposizione tutela legale e un’assistenza attiva 24/7 in caso di necessit

Cosa aspetti? Scopri la polizza monopattino di Axieme e viaggia protetto!

Assicurazione Monopattino Elettrico. Fai un preventivo