Cos’è il Furto? Esiste un’assicurazione furto?
Il Furto è il reato previsto dall’Art.624 Codice Penale ed’è commesso da chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri. Fortunatamente possiamo essere protetti, grazie all’esistenza dell’assicurazione furto
L’elemento caratterizzante del furto è il dolo di chi compie l’atto, quindi la coscienza e la volontà di rubare per trarne profitto.
É molto importante comprendere la differenza tra le varie tipologie di furto e imparare a non confonderlo con la rapina, l’estorsione, la truffa e l’appropriazione indebita (che sono reati diversi).
Cosa si intende con Furto dalle altre fattispecie (e nel mondo dell’assicurazione)
Nel Furto manca il ricorso alla violenza da parte di chi commette il reato. Infatti, come abbiamo visto, l’elemento caratterizzante è il superamento o la rottura dei mezzi di chiusura dei locali dove sono custoditi i beni e non vi è alcun rapporto con la vittima.
Nella Rapina, invece, chi commette il reato sottrae la cosa a chi la detiene mediante l’uso della violenza alla persona o della minaccia.
Nell’Estorsione chi commette il reato si fa consegnare la cosa da chi la detiene mediante l’uso della violenza alla persona o della minaccia. In realtà il reato di estorsione si compie anche qualora, con l’uso della violenza alla persona o della minaccia, si costringe qualcuno ad omettere qualcosa.
La Truffa è un reato compiuto da chi, con artifizi o raggiri, induce qualcuno in errore e procura a sé un ingiusto profitto con altrui danno.
Tornando all’esempio fatto poc’anzi se il soggetto A, si fa consegnare la borsa dal soggetto B utilizzando l’inganno, commette Truffa. La truffa è una fattispecie solitamente non assicurabile.
Con l’Appropriazione Indebita il soggetto A si appropria della borsa del soggetto Bdella quale era già in possesso.
Supponiamo che B presta la sua borsa ad A. In questo caso A è già in possesso del bene e non lo restituisce più al legittimo proprietario. Così facendo commette Appropriazione Indebita.
Cosa ci rimborsa l’Assicurazione contro il Furto?
L’Assicurazione contro il furto ci rimborsa i danni materiali e diretti di danneggiamento o perdita delle cose assicurate derivanti da :
- furto, a condizione che l’autore si sia introdotto nei locali contenenti le cose assicurate :
- violando i mezzi di protezione e chiusura o muri, soffitti e pavimenti mediante rottura, scasso, sfondamento.
- mediante scalata.
- mediante introduzione clandestina.
- con uso fraudolento di chiavi.
- rapina, anche se iniziata all’esterno.
- furto e rapina, avvenuti in occasione di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o di sabotaggio organizzato.
- danneggiamenti, compresi atti vandalici avvenuti in occasione del furto o della rapina.
- spese per la riparazione dei guasti cagionati dai ladri alle parti del fabbricato che contiene le cose assicurate.
VISITA IL NOSTRO SITO PER SCOPRIRE LE ULTIME POLIZZE