L’Assicurazione Incendio copre i danni materiali causati a beni mobili o immobili da Incendio, fulmine, esplosione, scoppio o altri eventi se previsti.

 

Ma cos’è l’Incendio?

Per definizione l’Incendio è “la combustione, con fiamma, di beni materiali al di fuori dell’appropriato focolare, che può autoestendersi e propagarsi”. Lo sviluppo di fiamma è necessario perché si possa parlare di Incendio. La fiamma deve altresì estendersi al di fuori del proprio punto d’origine e danneggiare i beni materiali.

Se accendi il fornello della cucina ti accorgerai che c’è sviluppo di fiamma ma normalmente questa resta circoscritta allo stesso punto, senza estendersi. Se accidentalmente la fiamma dovesse propagarsi danneggiando cose o parte dell’abitazione, avremo un Incendio.

 

Coma valuta il rischio l’Assicuratore?

Potrai richiedere la garanzia Incendio per assicurare la tua casa, l’ufficio, il condominio, il capannone della tua Azienda, l’arredamento, le merci, le attrezzature, ecc. Il rischio che assumerà il tuo Assicuratore sarà tanto più alto quanto maggiore è il materiale combustibile utilizzato per costruire i beni oggetto dell’Assicurazione. Assicurare la casa in città (che ha le strutture portanti in cemento armato e la struttura del tetto in ferro) ti costerà molto meno che Assicurare la baita in montagna (costruita interamente in legno). Se vuoi assicurare contro l’Incendio le merci che hai in magazzino pagherai molto di più se si tratta di pneumatici piuttosto che di telefonini. Un altro elemento molto importante nella valutazione del rischio è la destinazione d’uso del fabbricato che sia esso negozio, abitazione o industria. Se il fabbricato è costruito con materiali incombustibili ma è utilizzato come deposito di materiali infiammabili o addirittura esplosivi, il rischio Incendio è comunque molto elevato e in questo caso sarà la destinazione d’uso l’elemento che influirà maggiormente sul premio. Anche l’esistenza nelle vicinanze di circostanze che potrebbero aggravare il rischio (boschi, depositi di sostanze infiammabili, ecc.) influirà sulla determinazione del premio. L’Assicuratore quindi, tenuto conto di tutti questi elementi, applicherà una tariffa diversa a seconda della “classe di infiammabilità” in cui rientrano i beni da assicurare.

VISITA IL NOSTRO SITO PER SCOPRIRE LE ULTIME POLIZZE

Altri contenuti che potrebbero interessarti: