Le assicurazioni sottoscritte online da parte degli italiani stanno diventando sempre più numerose.
Il nostro paese non emerge di certo per una popolazione particolarmente “digitalizzata” (secondo dati Istat solo il 64% degli italiani usa Internet) ma le cose stanno rapidamente cambiando.
Sono sempre più gli italiani che hanno deciso di optare per i servizi online che permettono di sottoscrivere assicurazioni ed essi non sono da vedere solo come concorrenti dei canali più tradizionali a cui si è solitamente abituati (come gli agenti assicurativi e i broker) ma anche dei potenziali partner che semplificano e velocizzano il lavoro di quest’ultimi. Spesso, infatti, anche loro si appoggiano ad alcuni di questi servizi per servire in modo più efficiente la propria clientela.
Cerchiamo dunque di fare un punto della situazione, evidenziando i principali vantaggi di stipulare un’assicurazione online che, magari, ti spingeranno a passare da un consulente “in carne ed ossa, perché così mi fido di più”, per scoprire tutti i vantaggi del web.
1. Assicurazione Online: una scelta ecologica
Potrà sembrarvi una cosa da poco, ma se avete firmato una polizza assicurativa almeno una volta nella vostra vita sapete bene la quantità di carta e le pagine (e pagine e pagine…) di condizioni di assicurazioni che sono uscite dalla stampante del vostro assicuratore.
Ad esse vanno sommate le ulteriori autorizzazioni del caso, dal consenso privacy agli allegati precontrattuali previsti dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (l’IVASS). Sì lo sappiamo: sono quei fogli che spesso firmate senza neanche leggere perché troppo lunghi, ma ahimè anche quei pezzi di carta hanno un impatto sull’ambiente.
Portare tutto questo in digitale è un bel vantaggio per l’ambiente. Limitandoci alla carta, si stima un risparmio potenziale di tonnellate di carta ogni anno. E non ci mettiamo neppure a considerare l’inchiostro, l’energia elettrica delle stampanti, i francobolli, il carburante del corriere che ha consegnato la busta a casa vostra, ecc.
Un vantaggio per l’utente, che fa qualcosa di utile per il mondo in cui vive; un vantaggio perfino per gli assicuratori, che potranno risparmiare in modo notevole sui materiali.
2. Sottoscrivendo una polizza online risparmi tempo
La tecnologia ci permette di ottimizzare molti aspetti e, soprattutto, di non perdere tempo su attività sicuramente non molto divertenti come l’assicurazione.
Andare fisicamente ogni anno, magari più di una volta all’anno, presso il proprio assicuratore non è allettante. E non solo per la spesa. Probabilmente, per andare in agenzia dovrai prendere un permesso da lavoro, affrontare il traffico cittadino e, una volta arrivato sul posto, attendere di essere servito dall’agente.
Insomma, la sottoscrizione di un’assicurazione è una noia tremenda.
Online, però, potrai fare un preventivo, consultare, pagare o rinnovare direttamente dal divano di casa, di giorno come di sera, di domenica come di martedì. E, soprattutto, puoi fare tutto in pochi minuti.
“Eh, ma così non c’è più il contatto umano!”
Conosciamo bene questa obiezione. Ma fare questo tipo di operazioni online, ormai, oltre ad essere totalmente sicuro – dalla selezione fino all’acquisto della polizza – non ti impedisce di ricevere assistenza, qualora ne avessi bisogno.
Con Axieme, ad esempio, hai sempre il tuo Family Insurer di riferimento a tua completa disposizione, potendolo contattare tramite telefono, e-mail e WhatsApp: insomma le uniche cose a cui dovrai rinunciare sono la spesa per la benzina e il tempo perso per recarti nell’agenzia fisica.

3. Personalizzazione della polizza
Lo sappiamo: la sensazione di dover chiedere un preventivo e essere in trattativa personale (magari recandoti in carne e ossa di fronte a chi te lo sta proponendo) può essere imbarazzante. Soprattutto perché non sai che cifra aspettarti e non sai mai come tirarti indietro se l’importo non dovesse essere in linea con le aspettative o volessi spendere un po’ meno.
Fare un preventivo in autonomia e personalizzandolo in base alle tue esigenze con i prezzi espressi in chiaro sullo schermo del tuo PC o smartphone ti permette di avere il massimo controllo e scegliere comodamente quali opzioni includere e quali escludere, con pochi click e in totale trasparenza.
4. Risparmi sull’assicurazione
Sottoscrivere un’assicurazione online non solo è più comodo, ma è anche più conveniente. I servizi digitali hanno costi di gestione inferiori rispetto ai canali tradizionali (proprio per un processo più digitale e ottimizzato) e possono dunque fornirti offerte estremamente interessanti.
Ad esempio, con Axieme puoi accedere a un programma di sconti e agevolazioni che ti permetterà di attivare la tua polizza di interesse con tariffe sempre estremamente competitive. Senza considerare il già citato risparmio che deriva dal non doversi recare fisicamente dal tuo assicuratore di fiducia.
5. Gestione semplice delle tue polizze
Se vi chiedessimo di tirare fuori la vostra attuale polizza entro 1 minuto per controllare le coperture che sono previste, come reagireste?
Probabilmente la maggior parte di voi andrebbe in tilt, perdendosi nel cercare di ricordare dove diavolo sono finiti i documenti che l’assicuratore vi ha consegnato mesi (se non anni) fa.
Nel cassetto della cucina? Nel cruscotto dell’auto? Appallottolati nella tasca di un giaccone in soffitta?
L’assicurazione online vi permette di avere tutto sotto controllo, nella vostra area personale sulla piattaforma che vi ha fornito il servizio. L’unica cosa che potreste perdere in questo caso sono le vostre credenziali di accesso, ma anche qui nessun problema perché vi basterà seguire la procedura di recupero password.
Nel caso di Axieme, poi, è ancora più semplice il tutto: ti basta scaricare la comoda app per il tuo smartphone (iOs o Android) e potrai gestire tutte le tue polizze in posto solo. Una bella comodità, no?
Traccia tutte le tue transazioni
Avere un’area personale a disposizione ti permette anche di avere un controllo sulle tue finanze.
Se la conservazione delle ricevute, fatture e scontrini non è il tuo forte puoi stare tranquillo. Ritroverai tutte le operazioni effettuate nella tua area personale a portata di click, così da avere un tracciamento dei dati e una totale chiarezza (anche quando si avvicinerà il periodo di dichiarazione dei redditi e dovrai raccogliere tutti i vari pagamenti… il tuo commercialista te ne sarà grato!).
Per concludere
Abbiamo visto quali sono i vantaggi di un’assicurazione online e perché considerare decidere di farlo con Axieme, che ti offre un’ampia selezione di prodotti e la possibilità di attivare la tua assicurazione in pochi click.
Cosa aspetti? Vai sul nostro sito e scopri ora Axieme, i supereroi delle assicurazioni.