È vero: sono obbligatorie. Ma le polizze professionali sono davvero fondamentali per proteggere la nostra attività lavorativa. Nel caso dell’assicurazione professionale revisori legali, l’obbligo viene espresso in modo chiaro dal DPR 137/2012 ma, forse, qualche dubbio sull’effettiva utilità potrebbe restarti.
Insomma: perché queste polizze sono così importanti, al di là dell’obbligo di legge?

Quali coperture offre l’assicurazione professionale revisori legali?
Una polizza professionale per i revisori legali è, sostanzialmente un’assicurazione commercialisti, le cui coperture includono il ruolo dei revisori legali. Si tratta, in pratica, di un’estensione di polizza specifica per il ruolo di revisore legale. Ciò significa che, rispetto a quello di una polizza classica, offre più coperture ma, di conseguenza, aumenta anche il premio da pagare, rispetto a una polizza per commercialisti non inclusiva di tale garanzia.
Coperture principali
Sottoscrivere una polizza per revisori legali, significa tutelarsi per le richieste di risarcimento per i danni che potresti arrecare agli altri, in relazione al tuo lavoro.
Sono numerose le casistiche per cui la copertura per responsabilità civile professionale. Tra le altre, qui ricordiamo:
– Interruzione o Sospensione Attività, una tutela nel caso in cui un tuo errore o svista dovesse comportare la chiusura o la sospensione di attività di un esercizio commerciale o simili, anche solo per tempi limitati.
– Conduzione dello studio, garanzia estendibile anche a praticanti e collaboratori.
– Vincolo di solidarietà, una protezione in caso di responsabilità verso terzi, in solido con altri soggetti.
– Una serie di altre casistiche per cui sei tutelato riguardano la Privacy, lo Smarrimento documenti e la Sicurezza sul Lavoro.
Alcune coperture aggiuntive e su richiesta
Trattandosi di una polizza per commercialisti, la copertura per le attività da revisore legale che trattiamo in questo articolo rappresenta una protezione “extra”, cioè, di fatto, è un’estensione di polizza. Non è l’unica estensione disponibile, però: tra le coperture possibili, ci sono anche quelle relative ai ruoli di sindaco o docente.
Altri ruoli per cui è possibile estendere la protezione sono quelli di mediatore, liquidatore, curatore e commissario.
Se vuoi completare la copertura, un’altra estensione disponibile è quella riguardante la tutela legale professionale, che puoi richiedere come polizza “extra” e che ti permette di essere protetto anche in caso di danni che sfocino nel campo del penale.
“E se non mi volessi assicurare?” Ecco cosa rischi!
La polizza di cui parliamo in questo articolo è obbligatoria: se non ce l’hai, molto semplicemente, significa che non sei in regola. E se pensi che sia solo una “minaccia burocratica”, ecco quali sono le sanzioni che potresti subire, se ti “pizzicassero” senza una RCP:
- Importanti sanzioni economiche che dovrai pagare di tasca tua
- Essere radiati dall’albo di riferimento
- Subire censure professionale
- Venire sospesi fino a 2 anni – con le relative conseguenze economiche derivanti dal non poter lavorare
A tutto questo, aggiungi che, in caso di danno, dovresti pagare tutto di tasca tua.
Quindi la domanda vera è: perché rischiare, a fronte di un costo relativamente basso, soprattutto se confrontato con i danni economici che potresti subire?
RC Professionale Revisori Legali: quanto costa?
Il costo varia da alcuni fattori semplici. Innanzitutto:
- Massimale, quanto “ti copre” l’agenzia in caso di necessità. Da questo punto di vista, comunque, è importante fare attenzione ai limiti di polizza.
- Fatturato, che quanto più è alto, più aumenterà la spesa che dovrai sostenere per pagare la tua polizza.
- Coperture scelte, nel caso dei revisori legali, come detto, dovrai selezionare questa copertura “extra” rispetto alla classica “assicurazione commercialisti”. Non solo anche altre estensioni utili come la tutela legale professionale fa aumentare il prezzo.
Se hai dubbi su uno qualsiasi di questi aspetti, ricorda: Axieme ti permette di ricevere consulenza personalizzata, gratuita, in modo da essere ben consapevole di quanto firmerai.

Assicurazione Professionale Revisori Legali Axieme
Con Axieme potrai sottoscrivere una polizza professionale per commercialisti, con copertura per revisori legali, a partire da 280€/anno. Axieme ti permette di estendere la copertura con una polizza di tutela professionale, per essere coperto anche per le conseguenze penali delle tue azioni (e non solo da quelle civili).
Inoltre, Axieme dedica promozioni esclusive ai propri assicurati (a seconda del momento, sconti per altre polizze e altri vantaggi esclusivi), oltre a ricevere consulenza personalizzata da parte del tuo consulente di riferimento.
Insomma, che cosa aspetti? Entra nel futuro delle assicurazioni.