Dicembre: tempo di neve e di sciate. Ma con l’assicurazione sci obbligatoria, occorre prepararsi al meglio per evitare multe e altri disagi.
L’RC è percepita da molti come l’ennesima imcobenza burocratica: “Non bastava il bollo della macchina e l’RC Auto?! Adesso ci tocca pagare un balzello anche per fare dello sport!” Forse, anche tu la pensi così. Eppure una RC sullo sci può essere un’occasione per garantirti una copertura che ti protegga oltre la pratica di questo e altri sport invernali.
Scopriamo assieme che cosa ti serve per sciare (e fare snowboarding) tranquillo e approfondiamo alcuni prodotti utili per poter partire per la tua settimana bianca pienamente protetto.
Assicurazione Sci e Snowboard Axieme
Sci e Snowboard: RC obbligatoria dal 01 gennaio 2022
Innanzitutto di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo a un obbligo assicurativo per sciatori e snowboarder?
L’obbligo assicurativo ha in effetti qualcosa in comune con l’RC auto, visto che l’obbligo riguarda il campo della responsabilità civile verso terzi. Dal primo gennaio 2022, infatti, è divenuto necessario essere in possesso di una RC Sci per poter accedere alle piste italiane.
“E se non lo faccio?”
Due le conseguenze principali: una multa che varia dai 100 ai 150€ e il ritiro dello skipass. Ma non ci sono solo le conseguenze economiche: infatti, avere un’assicurazione per la responsabilità civile ha numerosi vantaggi. Se sei uno sciatore, infatti, potrebbe trattarsi di un’occasione per proteggere la tua vita privata a 360°, non solo durante la pratica dello sport.
Abbiamo approfondito il tema in un webinar. Di seguito potete recuperare la diretta:
Assicurazione RC: quali vantaggi?
Con Axieme, puoi accedere a un’assicurazione sci e snowboard che ti protegge anche per la vita di tutti i giorni. Cosa significa? Che acquisti oggi una polizza (obbligatoria) che ti protegge sulle piste ma domani sei protetto nel caso di danni provocati a terzi.
La soluzione di Axieme ti permette di proteggere te stesso e la tua famiglia per quello che riguarda l’ambito della RCT, cioè responsabilità civile verso terzi.
Ok, ma che vantaggi mi dà concretamente?
Pensa a questi due scenari, ambientati durante un’ipotetica settimana bianca, magari proprio quella che stai sognando dall’inizio dell’anno:
Scenario 1: Stai sciando tranquillo sulle alpi quando, all’improvviso, ti frana addosso uno sciatore imprudente. Grazie alla RC (obbligatoria per entrambi, naturalmente) siete tutti e due protetti, dato che sulle piste c’è sempre concorso di colpa, e i risarcimenti per eventuali danni (infortuni o perfino danneggiamento dell’attrezzatura) vengono coperti dall’assicurazione.
Scenario 2: Hai appena finito una bella giornata sulla neve e ora, stremato, ti stai godendo una meritata cena in baita. Uno dei tuoi figli, forse ancora esaltato dalla giornata, sta correndo in giro per il ristorante con alcuni piccoli amici conosciuti sulle piste. Distrattamente i ragazzi si inciampano e finiscono addosso a un’anziana signora che cade e si fa male. Essendo tu il genitore, sei civilmente responsabile per i danni arrecati ma con la tua RC Axieme sei protetto anche in questa situazione.
Assicurazione Sci e Snowboard Axieme. Da 5€ al mese
Altre protezioni utili per gli sciatori: Tutela Legale e Infortuni
Non solo responsabilità civile. Prima di partire per una vacanza sugli sci, infatti, potrebbe essere utile considerare almeno altri due prodotti assicurativi non obbligatori ma altrettanto utili.
Stiamo parlando della protezione per Tutela Legale e l’Assicurazione Infortuni che ti copre per lo sport.
Oltre la RC: Tutela Legale anche sugli Sci
Come abbiamo visto sopra, sulle piste si presume sempre il concorso di colpa. Questo significa che, in caso di danno, entrambi gli sciatori “pagano i danni”. Per questo la RC è importante. Ma in caso di danno grave chi “pensa al penale”? Se sei in possesso di un’assicurazione per la tutela legale, ci pensa la compagnia a proteggerti.
Il vantaggio di una polizza per la tutela legale Axieme? Il fatto di poter essere protetto lungo l’arco dell’anno e non solo sulle piste da sci. Come per la RC, anche in questo caso il prodotto non è solo “stagionale”, cioè valido solo per la durata della settimana bianca, ma di una tutela valida lungo tutto l’anno.
Per saperne di più:
Assicurazione Tutela Legale Axieme. Da 4,20€ al mese