Una seconda casa è una soluzione amata dagli italiani. Si tratta infatti di una comoda soluzione per le vacanze e, seppur rappresenti un investimento in fase di acquisto e di assicurazione, è un bel risparmio, nel momento in cui si decide di andare in ferie.
Ma come funziona l’assicurazione per essa?
Assicurazione Casa Axieme. L’unica con il Giveback
A chi si estende la copertura dell’assicurazione sulla seconda casa?
Quando si organizza la vacanza è opportuno prendere in considerazione un’assicurazione che ci tuteli per gli imprevisti che potrebbero accadere nei meritati giorni di relax, a noi o ai nostri eventuali ospiti.
L’assicurazione casa vacanze serve infatti per proteggere non solo i vacanzieri ma anche i proprietari dell’abitazione, queste coperture nascono infatti per tutelare l’interesse di entrambe le parti.
Proprio per questo è importante però distinguere i possibili danni, che possono ricadere in due casistiche che hanno diversa responsabilità:
- I danni alla casa e causati dalla casa: deve stipularla il proprietario e riguarda la protezione dei danni che ricadono sull’immobile (danneggiamenti, allagamento, incendio ecc.) e quelli che dalla sua conduzione derivano a i terzi occupanti (infortuni derivanti da cadute, scivoloni per pavimenti bagnati o a causa di oggetti fuori posto ecc.)
- I danni causati dai vacanzieri: deve stipularla il capofamiglia e copre tutti i membri della famiglia per i danni che possono causare in vacanza (una pallonata sulla spiaggia che colpisce e infortuna un bagnante intento a prendere il sole, il cane che morde un passante sulla pista ciclabile ecc.).
- Danni dalla conduzione dell’abitazione che derivano a terzi: ovvero i danni che i clienti possono provocare a terzi all’interno della casa pensiamo ad una lavatrice lasciata aperta che allaga il vicino.

Come funziona l’assicurazione seconda casa?
L’assicurazione sulla casa vacanze è regolata dal D.Lgs 79/2011 ma anche e soprattutto dalle norme giuridiche locali e regionali. Questo tipo di copertura non riguarda le strutture ricettive quali alberghi e hotel (per i quali esistono prodotti assicurativi specifici) ma coloro che affittano camere all’interno di una casa più ampia, oppure chi possiede un bed & breakfast e per tutti i casi di affitto in modalità case vacanze.
Con questo tipo di copertura assicurativa il proprietario non risponde solo ad un obbligo di legge in quasi tutte le regioni d’Italia ma trova una soluzione che protegge lui stesso, gli ospiti della casa e terzi durante la durata del soggiorno.
Questo tipo di assicurazione ha generalmente delle coperture ad ampio spettro. È importante tenere presente che questa polizza può essere standard oppure personalizzata con clausole aggiuntive per ottenere un grado di protezione ancora più elevato.
Le coperture possono infatti includere non solo i danni che possono subire i vacanzieri, ma anche quelli alla struttura nonché a quelli che dalla sua conduzione derivano a i terzi.
Assicurazione Seconda Casa con Axieme
Con Axieme l’assicurazione sulla seconda casa conviene: Axieme è l’unica a offrirti l’esclusivo Giveback, un rimborso del premio dell’assicurazione che hai pagato in fase di sottoscrizione.
Vuoi saperne di più? Clicca sul bottone di seguito.