Abbiamo ricevuto diverse richieste da persone che si chiedono se esiste e come possono stipulare un’assicurazione per subacquei. La domanda è legittima, innanzitutto perché è una copertura tendenzialmente sempre esclusa nelle polizze che tutelano la persona (come ad esempio la polizza infortuni), ma anche perché può sembrare un’assicurazione particolare e dall’esigenza specifica.
Axieme però ha la soluzione per te!
Di norma, infatti, l’assicurazione non copre i sinistri che si verificano durante l’esercizio di attività sportive pericolose. E’ necessario, dunque, scegliere una polizza assicurativa che ti copra anche mentre pratichi il tuo sport preferito.

Ecco perché noi di Axieme abbiamo deciso di proporre un’assicurazione infortuni che copra anche sport pericolosi: pugilato; free climbing; guido slitta; bob; sci acrobatico; salto dal trampolino con sci o idroscì; lotta nelle sue varie forme; rugby; football americano; immersioni subacquee; atletica pesante;
Ma cosa copre l’assicurazione infortuni?
L’Assicurazione infortuni ti protegge dai piccoli e grandi infortuni in ogni momento della tua vita, al lavoro come nel tempo libero e durante la pratica di attività sportive, compresi gli sport pericolosi.
La polizza infortuni offerta da Axieme è innovativa perchè:
- E’ semplice e trasparente: con Axieme l’indennizzo è trasparente e stabilito a monte;
- E’ rapida ed efficiente: indennizzo più semplice=indennizzo più rapido!
- Offre assistenza e riabilitazione medica, sociale e lavorativa. Un programma completo e a lungo termine per la tranquillità dell’assicurato e dei suoi cari nelle situazioni più difficili
La polizza infortuni è uno strumento assicurativo fondamentale per evitare i piccoli e grandi rischi nei quali potresti incorrere nella vita quotidiana e che potrebbero condizionare il tuo futuro e quello dei tuoi cari.
Quanto costa l’assicurazione infortuni?
La polizza infortuni ha costi molto contenuti e proprio per questo è consigliata; in caso di danno le spese da affrontare potrebbero essere anche migliaia di volte superiori al prezzo della polizza. Spesso sorprende scoprire quanto il prezzo sia decisamente più basso di un altro tipo di polizza (forse la più conosciuta dagli italiani) che è la polizza auto.
Ma come posso risparmiare?
Il modello innovativo di social insurance – Axieme è la prima a proporlo in Italia – prevede che ogni assicurato che sottoscriverà una polizza entrerà a far parte della cerchia di altri assicurati che come lui hanno sottoscritto lo stesso tipo di assicurazione.
Alla scadenza della polizza l’assicurato riceverà il rimborso (giveback) di una parte del premio pagato in base ai sinistri avvenuti a lui o agli altri membri del suo gruppo. Con spirito di mutualità, alla base delle assicurazioni, il gruppo che ha acquistato la stessa polizza condivide la probabilità che accadano sinistri ai suoi membri e controlla in modo trasparente il risparmio maturato in tempo reale.
Questo modello permette quindi un notevole risparmio grazie al giveback e finalmente il riconoscimento da parte dell’assicurazione dell’affidabilità e credibilità dell’assicurato.
Trasparenza e mutualità portano quindi notevoli benefici: risparmio per tutti e polizze assicurative innovative e finalmente su misura. Axieme quindi scrive una nuova pagina per le assicurazioni dando una nuova connotazione a questo settore: innovazione, risparmio e affidabilità.
SCOPRI LA POLIZZA CON GIVEBACK
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Lo sapevi che la RC Capo Famiglia vale in tutto il mondo?
- L’assistenza della polizza casa
- L’internet non dorme mai, ma i professionisti del web sì! Come difendersi dall’incubo che qualcosa vada storto…proprio a te
- Assicurazioni danni
- Cosa copre l’assicurazione infortuni?
- RC Inquilino e RC Proprietario
- Oh my God, polizza scaduta!