Sta iniziando l’estate: finalmente si può ricominciare a pensare alle vacanze. Saranno ferie avvolte da un’atmosfera particolare, con il COVID-19 che ha influenzato profondamente le nostre vite. Per questo, ancor di più che in passato, per le tue prossime ferie, dovresti valutare seriamente di sottoscrivere un’assicurazione viaggio.
Vuoi scoprire come proteggere al meglio le tue (tanto agognate) ferie?
Continua a leggere!
SCOPRI L’ASSICURAZIONE VIAGGIO
“Perché sottoscrivere un’assicurazione viaggi?”
Hai lavorato per un anno intero, hai fatto sacrifici, magari rinunciando al ponte di Pasqua, pur di risparmiare e permetterti la vacanza da sogno quest’estate. Anche se di tipo ludico e pur non essendo gravoso come l’acquisto di una casa o di un’automobile, le ferie rappresentano un investimento che è importante tutelare, ancor di più in un periodo incerto come quello attuale.
Considera questo scenario: sei a New York, la città dei tuoi sogni, e, dopo essere rientrato in albergo, dopo aver visitato alcuni dei monumenti che avevi visto solo al cinema o alla TV, ti senti poco bene. Per precauzione fai un tampone e, purtroppo, risulti positivo al Covid-19: viaggio rovinato e i tuoi risparmi vengono buttati in spese mediche.
In sintesi: un bel problema.
Niente paura, però: prima di partire hai sottoscritto un’assicurazione sanitaria che ti tutela da imprevisti medici, inclusa la protezione contro il Covid-19. Grazie a questa polizza, il tuo viaggio da sogno non si è trasformato in un incubo e, non appena starai meglio, potrai rientrare a casa senza problemi.
“Quali sono le principali coperture di una polizza viaggio?”
Le polizze di assicurazione di viaggio variano da fornitore a fornitore. Ciò che le accomuna, come detto prima, è la protezione del tuo investimento di viaggio.
Sono due le principali coperture offerte da una polizza di viaggio:
- Assicurazione Sanitaria, che ti tutela da spese mediche impreviste. Questo tipo di polizza può essere vista come una sorta di “alternativa di viaggio” a una classica assicurazione sanitaria, che ti tutela anche in casi particolari (un esempio è la copertura per atti di terrorismo, tra i casi più estremi).
- Copertura Bagaglio, come per la salute, l’altra grande incognita di viaggio è legata al bagaglio. Anche in questo caso, una copertura che preveda un indennizzo in caso di perdita o di ritardi nella consegna delle valigie è una scelta saggia, che ti permetterà di partire con una preoccupazione in meno.
Va ricordato che l’assicurazione sanitaria di viaggio non offre coperture per annullamenti o altri benefici forfettari, ma può essere una scelta molto più economica rispetto a un’assicurazione sanitaria “classica”. Per quanto, i due prodotti siano piuttosto diversi.
Il viaggio rappresenta la nostra libertà. È un’occasione di relax e di crescita personale, ma può rappresentare anche un’esigenza, in caso di lavoro o di studio all’estero.
Ogni viaggio è un momento importante e, per questo, dovresti seriamente valutare di tutelarlo. Scopri l’offerta di Axieme e…sei pronto per partire!
SCOPRI L’ASSICURAZIONE VIAGGIO