Non ci si vorrebbe mai pensare ma è importante riflettere sul nostro futuro.

Un’assicurazione viene spesso vista solo come un’incombenza burocratica (leggi RC Auto o RC Professionale). In realtà, l’assicurazione è una protezione per tempi duri. O, come nel caso dell’assicurazione vita caso morte (o TCM), è una tutela per i nostri cari, per poterli sostenere nel caso in cui qualcosa vada storto.

Vuoi scoprire i vantaggi di questa assicurazione, considerata talmente importante da essere stata inserita dal Ministero delle Finanze tra gli strumenti fondamentali per la gestione delle finanze personali durante la pandemia? Stai leggendo l’articolo giusto!

Assicurazione TCM: una protezione necessaria ma poco conosciuta

Secondo ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, nel 2019 solo il 6% degli italiani era assicurato sulla premorienza. In Italia tematiche come la morte e la non autosufficienza rappresentano ancora un tabù e la sola discussione in pubblico di questi temi provoca imbarazzo nelle persone.

E pensare che per proteggersi non ci vuole molto e le soluzioni possono essere sorprendenti, soprattutto considerando quanto poco possa costare proteggere ciò di cui abbiamo più caro.

Polizza Temporanea Caso Morte: una definizione

Innanzitutto: che cos’è un’assicurazione TCM? È uno strumento assicurativo che ti permette di proteggere la tua famiglia dalle conseguenze di un tuo prematuro decesso.

Si tratta di una soluzione che va seriamente considerata soprattutto se hai figli o se vi sono parenti che contano su di te per il loro sostentamento (ad esempio, genitori anziani o in condizione di precarietà economica o di salute).

Idealmente, può essere vista come una sorta di eredità, una specie di testamento (v. didascalia sotto l’immagine qui sotto) su cui hai un elevato controllo: sarai tu a scegliere a chi indirizzare l’indennizzo stabilito dalla TCM.

Assicurazione Temporanea Caso Morte
A questo proposito: hai già letto il nostro articolo sul Testamento Olografo? Come la TCM, il Testamento Olografo è un utile strumento per proteggere il tuo futuro e, come questa polizza, è meno conosciuto di quello che dovrebbe essere. Clicca sull’immagine e scopri di più!

Come funziona la TCM?

Il meccanismo alla base della TCM è abbastanza semplice: decidi anticipatamente per quanti anni vuoi rinnovare il pagamento della polizza. Perché si sceglie in anticipo la validità dell’assicurazione? Perché l’importo di una TCM si definisce (anche) sulla base degli anni di età: ciò significa che di anno in anno saresti costretto a pagare di più.

Decidendo anticipatamente per quanti anni vuoi rinnovare la Temporanea Caso Morte, invece, continuerai a versare lo stesso premio deciso in fase di prima stipula del contratto. Rispetto all’età dell’assicurato è utile sottolineare questo: più sei giovane, meno paghi. Quindi è importante attivarla il prima possibile, per evitarti spese in più.

“E se volessi smettere di pagare?”, ti starai chiedendo, giustamente, tu. Beh, in questo caso, basterà semplicemente smettere di versare il premio e la polizza decadrà automaticamente. Semplice, no?

Assicurazione TCM Axieme: quali vantaggi offre?

Axieme ti permette di sottoscrivere un’assicurazione TCM completamente personalizzabile, per venire incontro alla tua situazione e alle tue esigenze di protezione.

Scegli tra tre livelli di protezione e decidi per quale capitale essere coperto e per quanti anni e il gioco è fatto.

Vuoi saperne di più? Clicca sul bottone di seguito e fai un preventivo ora!