Dopo avervi parlato dell’impegno di Aviva nel campo dell’Insurtech e dell’evoluzione verso il mondo digitale delle start-up, oggi vi vogliamo raccontare un’altra storia di amicizia tra Davide e Golia: Assur’Up e Chubb.

Assur’Up il giovane broker francese amico delle start-up, che offre un servizio innovativo che trova nel giusto equilibrio tra l’umano e il digitale il modo di semplificare la vita delle nuove imprese nel campo della protezione assicurativa.

Chubb la più grande compagnia assicurativa a livello mondiale specializzata nel Property (protezione di beni e proprietà) e Casualty (protezione infortuni) quotata in borsa, Newyorkese di nascita, oggi presente in 54 paesi e partner di realtà del calibro di American Express e Alitalia.

Il punto d’incontro – la RC Professionale:

La partnership nasce in Francia, paese nativo di Assur’Up, attraverso la creazione di un prodotto RC professionale, che si preventiva, sottoscrive e paga interamente on-line, per mezzo di un portale che registra le informazioni necessarie alla realizzazione della creazione e stipula del contratto.

Le diverse garanzie si declinano poi in due sottoprodotti specifici: uno pensato per i professionisti della consulenza di marketing e per i diffusori ed editori di contenuti. E un secondo rivolto alle società IT con clausole e garanzie complementari come ad esempio la copertura dei rischi cyber.

«Par cette collaboration avec Assur’Up, dont nous sommes fiers, nous souhaitons poursuivre le développement de partenariats dédiés à des entreprises de petites tailles et de typologie spécifiques telles que les start-up»

«Con questa collaborazione con Assur’Up, di cui siamo fieri, ci proponiamo di perseguire lo sviluppo di partership dedicate a delle imprese di piccola taglia e con una precisa specializzazione come le start-up». (Nicolas Moroz, direttore di Chubb Easy Solutions)