Che cosa si intende per “Capitale Assicurato”?

Per capitale assicurato si intende il massimo importo coperto da garanzia assicurativa. Si basa su una dichiarazione del contraente sul valore dei beni che sta assicurando.

Quando si parla di capitale assicurato in relazione ad una polizza vita invece si fa riferimento ad una quota che verrà erogata agli aventi diritto in caso di morte o invalidità permanente dell’assicurato.

Nel pratico, in caso di decesso di colui che stipula una polizza vita con capitale assicurato 250.000€, i famigliari avranno diritto ad un rimborso di 250.000€.

I limiiti di legge, impongono un massimo capitale assicurato di 2 milioni di €.

Più è alto il capitale assicurato, più sarà alto il premio da pagare. Ovviamente, così come in atri casi, il premio può alzarsi o abbassarsi anche in base ad altri fattori: uno su tutti l’età. Infatti, prima dei 60 anni è necessaria solo un’autocertificazione che certifichi lo stato di buona salute. Oltre i 60 anni, l’assicurato dovrà svolgere test medici per certificare il suo stato di buona salute

VISITA IL NOSTRO SITO PER SCOPRIRE LE ULTIME POLIZZE

 

 

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

Per si intende il massimo importo coperto da garanzia assicurativa. Si basa su una dichiarazione del contraente sul valore dei beni chesta assicurando.Cosa significa è l’importo massimo coperto dalla garanzi.a assicurativa.Si basa su una dichiarazione del soggetto che ha contratto l’assicurazione in relazione al valore dei beni oggetto della polizza.Quando parliamo di capitale assicurato in relazione ad una polizza vita, al contrario, si fa riferimento ad una quota erogata agli aventi diritto in caso di morte.Il capitale assicurato è l’importo massimo cop.erto dalla garanzia assicurativa.Si basa su una dichiarazione del soggetto che ha contratto l’assicurazione in relazione al valore dei beni oggetto della polizza.Quando parliamo di in relazione ad una polizza vita,l’importo massimo coperto dalla garanzia assicurativa.
imento ad una quota erogata agli aventi diritto in caso di morte o invalidità permanente dell’assicurato.Il premio assicurativo che viene erogato. è direttamente proporzionale alla somma di denaro che viene assicurato: maggiore è il capitale, maggiore sarà il premio da pagare.Cosa significa è l’importo massimo coperto dalla garanzia assicurativa.Si basa su una dichiarazione del soggetto che ha contratto l’assicurazione in relazione al valore dei beni oggetto della polizza.Quando parliamo di capitale assicurato in relazione ad una polizza vita, al contrario, si fa riferimento ad una quota erogata agli aventi diritto in caso di morte o invalidità permanente dell’assicurato.Il premio assicurativo che viene erogato è direttamente proporzionale alla somma di denaro che viene assicurato: maggiore è il capitale assicurato, maggiore sarà il premio da pagare.