Le nostre abitazioni sono sempre più ricche di oggetti appetibili e di valore. Scopriamo insieme l’assicurazione contro il furto in casa e come può salvarci da spiacevoli spese. In particolare sotto Natale…

Vuoi saperne di più? Continua a leggere!

Axieme Casa ti protegge dai ladri. E sotto le feste 10% di copertura in più!

Ti sei mai chiesto come ti sentiresti se un ladro entrasse in casa tua per commettere un furto?

Il ruolo del ladro ha affascinato generazioni intere, diciamocelo chiaramente, partendo da Robin Hood, Diabolik, passando per Lupin III e Occhi di Gatto fino alla più marvelliana Catwomen. Nell’universo fumettistico e leggendario sono tutti belli, intelligenti, simpatici e con un passato che giustifica le loro azioni: la vita vera però è un’altra cosa.

In Italia ogni giorno in media più di 500 case vengono razziate dai topi d’appartamento, è quanto emerge dalla ricerca fatta da Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, su dati Istat. Per quanto i dati evidenzino che i furti siano in calo è importante sapere che nel 2017 le famiglie italiane che si sono ritrovate “il sorcio” in casa sono state 195.824.

Al di là dei numeri il dato più preoccupante è che si tratta sempre più spesso di bande organizzate che pianificano i furti con perizia e attenzione e che, quindi, si tratta di professionisti del furto che sanno bene cosa, come e dove rubare.

Adesso il pensiero che vi starà balenando per la testa è: “Sì vabbé non ho mai subito un furto, in casa mia chi vuoi che ci entri. E pure se ci entrano non c’è nulla da rubare”.

Ne siete così sicuri?

È bene non cadere in tale ingenuità perché anche se non ce ne accorgiamo le nostre case sono piene di oggetti preziosi per chi commette effrazioni e furti: pensate ai computer, smartphone, televisori o speaker e impianti audio. Purtroppo non sono solo contanti e gioielli che interessano, ma tutto ciò che può facilmente essere rivenduto nei mercatini delle pulci o su internet.

assicurazione furto in casa
assicurazione furto in casa

Ma non bastano: porta blindata, telecamere a circuito chiuso, allarme e inferriate?

Sono sicuramente un’ottima soluzione di difesa che rende le vostre dimore delle fortezze inespugnabili, eppure i ladri 2.0 sono bravissimi a trovare stratagemmi per inibire anche le misure di sicurezza più ardite pur di commettere un furto. Sicuramente le nostre case non contengono tutto l’oro della zecca di Madrid e non avremo mai l’onore di ospitare Nairobi e Tokyo della Casa de Papel, però abbiamo tanti piccoli oggetti appetibili e pronti per essere trafugati. Se c’è una cosa che chi ha subito dei furti in casa testimonia è: “quanto è brutto sapere che hanno messo le mani nelle mie cose”.

Ecco, e se alcune di quelle “cose” non ci fossero più? Triste, vero?

Una delle precauzioni per non rimanere totalmente avviliti qualora una spiacevolezza del genere accadesse è quella della polizza sulla casa:

un contratto di assicurazione contro i danni all’abitazione e al nucleo familiare infatti indennizza i danni materiali e diretti derivanti da sottrazione e/o danneggiamento delle cose assicurate (anche se di proprietà di terzi) in conseguenza di furto, rapina o estorsione. Con questa soluzione è possibile dormire sonni tranquilli sia quando si è in casa che quando si è in vacanza.

Sai che a Natale e durante il viaggio di nozze l’assicurazione furto della polizza casa vale di più?

E già! Infatti se la casa indicata nella polizza è la dimora abituale del contraente l’indennizzo dal 20 dicembre al 7 gennaio successivo aumenta del 10%. Lo stesso vale per i trenta giorni prima delle nozze e il mese successivo. Niente male no?

L’assicurazione sulla casa è una vera cassetta di sicurezza contro il furto perché copre persino i danni causati agli oggetti presenti in casa. Interessante anche sapere che l’uso fraudolento di carte di credito sottratte nel furto è coperto, così come le spese di rifacimento dei documenti rubati.

Tolte le battute su ladri dei fumetti e delle serie TV subire un’effrazione in casa è una delle esperienze più traumatiche che si possano vivere, doversi ricomprare tutto quello che con sacrificio si è acquistato con gli anni è forse la beffa peggiore che si possa subire… Almeno questa esperienza sarebbe meglio prevenirla.

Scopri l’Assicurazione Furto Casa di Axieme. Da 7,50€/mese