Crisi, governi incerti, fuga di cervelli e Coronavirus stanno mettendo in grossa difficoltà le aziende italiane, secondo un articolo de il messaggero, sarebbero addirittura oltre 326.000 le aziende che hanno chiuso nell’anno passato, fortunatamente però qualche coraggioso imprenditore che decide di aprire un’attività in Italia c’è ancora.
Ed è proprio a lui che si rivolge questo articolo!
Polizza D&O: una protezione per gli amministratori delle aziende
Sì, lo sappiamo, tu hai tantissime altre cose a cui pensare, e l’assicurazione D&O, momentaneamente, non figura tra le tue priorità. Anzi, se ne sta bellamente in fondo al mucchio, insieme ai buoni propositi per la dieta e per la palestra. Sei infatti alle prese con clienti insolventi, fornitori in ritardo, l’ultima ricerca di mercato che non ha dato i risultati sperati e via dicendo..
Ecco allora che, per metterti ancora un po’ di peso sulle spalle, ti ricordiamo che in quanto amministratore della tua azienda sei tenuto a rispondere a livello personale della violazione degli obblighi/doveri connessi alla tua funzione. Se hai del tempo da investire, e se vuoi avere degli incubi assicurati, vai a leggerti quello che si dice sulle tue responsabilità nel nuovo diritto societario (D.Lgs 6/2003), nella disciplina sulla responsabilità amministrativa (D.Lgs 231/2001) e nell’articolo 2392 del Codice Civile. E non venirci a dire che non ti abbiamo avvisato!
Un errore, anche il più leggero, può far scattare una richiesta di risarcimento a titolo di risarcimento danni. E a essere colpita, bada bene, non sarà solo la tua azienda: anche il tuo patrimonio personale, il tuo piccolo tesoretto, potrà essere spazzato via, insieme a reputazione e a professionalità.

A cosa serve la polizza D&O per aziende?
Ecco, la Polizza D&O è un’assicurazione che serve a proteggere il tuo patrimonio personale da queste minacce. L’acronimo dell’assicurazione D&O sta per Directors & Officers Liability, e noi italiani, verbosi come sempre, l’abbiamo tradotto con “Polizza per la Responsabilità Civile degli organi di Gestione e Controllo della Società”: il tempo di nominarla e il caffè diventa freddo. All’estero, soprattutto nei Paesi anglosassoni, la Polizza D&O è data per scontata, mentre noi italiani – sempre un filino in ritardo, sarà perché perdiamo tempo a cercare dei nomi lunghi per le polizze – stiamo cominciando solo negli ultimi anni a capire perché serve la Polizza D&O per aziende.
Te la faremo breve, brevissima. Se qualcuno ti chiede un risarcimento danni in seguito a dei problemi relativi alla tua attività, vuol dire che hai fatto un errore. Ma se non hai una polizza D&O che protegge il tuo patrimonio personale, l’errore non è solo uno. No, qui c’è un secondo errore, bello grosso, che può mettere in ginocchio sia te che la tua azienda.
Gli imprenditori faticano a mettersi in testa le grandi responsabilità che si accollano nel momento in cui avviano la loro impresa innovativa: liquidazioni, fallimenti, procedure concorsuali, sono tutte possibilità niente affatto remote. Nel momento in cui la tua attività compie un danno a terzi, il tuo patrimonio personale può essere impegnato senza alcun limite per risarcirlo.
Ma se quanto scritto finora non bastasse a far capire l’importanza di questa polizza, ci pensa Confindustria a darci manforte, infatti, nel loro ultimo rapporto si evince chiaramente un aumento delle responsabilità degli amministratori di aziende e il crescente numero di sinistri aperti. Proprio per questi motivi è sempre più richiesta questa tipologia di polizza.
Da cosa ti protegge un’assicurazione D&O?
L’assicurazione D&O copre:
● richieste di risarcimento da parte di terzi dovute ad errori commessi in relazione al ruolo ricoperto nella società
● spese sostenute in relazione ad indagini ufficiali e/o controlli fiscali da parte delle Autorità competenti
● spese sostenute dal management per rilanciare l’immagine della società in seguito ad un sinistro
● spese legali e spese logistiche sostenute per poter presenziare ad un giudizio
● azioni di responsabilità avviate a seguito di violazioni della normativa vigente in materia di dati personali (GDPR)
● azioni di responsabilità avviate a seguito di fallimento della società e/o ammissione della società a procedure concorsuali
● richieste di risarcimento dovute ad errori che abbiano determinato una responsabilità pre-contrattuale
● richieste di risarcimento dovute ad errori commessi in materia di diritto del lavoro
● perdite finanziarie dovute ad azioni dolose dei dipendenti
Una polizza D&O ti protegge anche da tante altre cose, ma non vogliamo farti perdere tempo elencandole tutte quante. Sei un imprenditore, e quindi sei fisiologicamente occupatissimo. Se vuoi correre più leggero, lasciati togliere un po’ di peso dalle spalle: contattaci per fare due chiacchiere sulla tua assicurazione!