Per evento si intende la situazione in grado di provocare un danno e pertanto di carattere aleatorio o che ha già arrecato un danno sulla cui base si fonda la copertura assicurativa e il pagamento di un premio.

Sono considerati eventi dunque tutte le situazioni nelle quali la compagni di assicurazione è tenuta a risarcire l’assicurato in quanto l’evento è di carattere aleatorio oppure esplicitamente elencato nella polizza assicurativa.

Ad esempio, prendendo la polizza infortuni, l’agenzia di assicurazione è tenuta a risarcire l’assicurato nel caso in cui egli si rompa un polso in modo del tutto fortuito: sia che esegua un lavoro manuale che l’ha portato alla rottura per un qualsiasi motivo, sia durante il tempo libero, magari giocando a pallone e rimediando una brutta caduta

 

VISITA IL NOSTRO SITO PER SCOPRIRE LE ULTIME NEWS

 

Articoli che potrebbero interessarti: