L’assicurazione geometri, come certamente saprai, è obbligatoria sia per i liberi professionisti che per i dipendenti. Per i giovani geometri, però, potrebbe rappresentare una spesa importante, che può influenzare a livello economico i primi anni di attività.

Con Axieme e la sua assicurazione geometri young, però, non dovrai temere questo investimento: scopriamo perchè, che cosa copre e perchè potrai risparmiare una considerevole cifra, senza rinunciare alle fondamentali protezioni offerte da questo prodotto assicurativo.

SCOPRI LA POLIZZA GEOMETRI AXIEME

Geometra: una professione solida

La professione di Geometra ha resistito alle crisi grazie all’incredibile capacità di adattamento al nuovo contesto economico e all’innovazione delle proprie competenze e dei propri ambiti di intervento, a dirlo non siamo noi di Axieme ma una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Genova su dati statistici forniti dalla Cassa Geometri. La ricerca dimostra che la professione del geometra nell’arco degli ultimi 10 anni ha saputo affrontare le difficoltà, in particolar modo la crisi del settore edilizio, modificando tipologia di servizi offerti, esaltando la propria figura di professionista multifunzionale e molto più orientata alla consulenza.

Tutto molto bello…e poi ci siete voi, giovani geometri, che dovete ancora rifarvi delle tante notti in bianco passate a studiare per prendere la benedetta abilitazione alla professione. Ancora ti stai cercando di ambientare, avendo iniziato a lavorare solo da poco tempo. Non siete troppo esperti, ma siete comunque obbligato per legge e a stipulare l’assicurazione geometri, una spesa di cui, diciamolo, fareste volentieri a meno.

Peccato che non si può. Oggi vedremo perché l’assicurazione geometri è obbligatoria, che cosa copre questa polizza e, infine, come puoi prendere tre piccioni con una fava, ovvero come puoi rispettare l’obbligo di legge, essere perfettamente coperto e, allo stesso tempo, risparmiare un po’ di soldi. meglio di così!!

assicurazione geometri
assicurazione geometri

Assicurazione Geometri Obbligatoria: da quando e perchè

Così come tanti altri professionisti, anche i geometri sono tenuti per legge ad avere un’assicurazione RC professionale. L’obbligo è relativamente recente: per decenni, i geometri hanno potuto professare il mestiere senza firmare nessuna polizza. Tutto è però cambiato a partire dalla riforma delle professioni, prevista dal  D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012, la quale ha introdotto l’obbligo di assicurazione professionale per tutte le figure iscritte ad albi o ordini professionali. I geometri, quindi, sono in buona compagnia, insieme ad avvocati, psicologi, farmacisti, ingegneri, notai e via dicendo..

Un’altra spesa inutile imposta dallo stato? In realtà non è questa la prospettiva giusta dalla quale guardare l’assicurazione RC geometri. Certo, lo sappiamo, è una spesa in più e un giovane geometra potrebbe soffrirne in modo particolare. Ma vogliamo davvero pensare a cosa potrebbe voler dire essere scoperti, senza alcuna polizza, con tutte le responsabilità che gravano sulle spalle, o meglio, sulla testa di un geometra?

É una tutela preziosa infatti che, nel momento in cui un geometra viene ritenuto civilmente responsabile per un danno, lo rende indenne del conseguente risarcimento. E sì, chi bazzica nel mondo dell’edilizia da qualche anno sa molto bene che le conseguenze di cause legali e di richieste di rimborsi, per un geometra, possono essere molto gravi. Pensa a una dimenticanza, a una valutazione errata, alla perdita di un documento: non si tratta certo di possibilità particolarmente remote!

Insomma, se non ci avesse pensato la legge a rendere obbligatoria questa assicurazione professionale, molto probabilmente ci avresti pensato tu, imponendoti già a partire dal primo incarico di sottoscrivere una polizza geometri. Per te, che sei giovane, c’è peraltro una polizza speciale: parliamo della polizza di responsabilità civile professionale Young, anche detta più semplicemente assicurazione geometri Young.

Come risparmiare: Assicurazione Geometri Young Axieme. 

La polizza geometri Young è una speciale polizza RC professionale pensata per geometri di età inferiore ai 35 anni, la quale, essendo formulata per i soli giovani professionisti, è particolarmente vantaggiosa e con dei costi ridotti.

Vuoi saperne di più? Vai sul nostro sito e fai ora un preventivo per la tua assicurazione RC professionale Axieme!