Parlando di assicurazione casa ci troviamo difronte ad un’infinità di personalizzazioni grazie anche alle molte garanzie che possono essere incluse o escluse in questa polizza.

Proprio a causa della possibilità di crearsi la polizza a proprio piacere risulta davvero facile commettere alcuni errori banali e finire per non essere completamente coperti. Oggi vedremo i 5 errori che vanno assolutamente evitati nella sottoscrizione della polizza casa!

Assicurazione casa: non va considerato solo il prezzo

Come è normale che sia quando si va ad acquistare un qualsiasi prodotto, la nostra attenzione ricade innanzitutto sul prezzo.

Questo però può indurre il consumatore a non valutare le garanzie proposte, ed a cadere nel facile “tanto una polizza vale l’altra”.

Niente di più falso!

Molto spesso quando le polizze costano poco hanno massimali bassi, franchigie alte e probabilmente molte esclusioni.

Bisogna quindi stare attenti a non farsi attirare dal prezzo basso, perchè poi la sorpresa, come spesso accade, arriva nel momento del bisogno. Ad esempio all’apertura di un sinistro, quando vi dicono che non siete coperti per quel determinato danno e dovrete pagare di tasca vostra; “era scritto alla riga 73 della pagina 259, non lo ha letto?”

La responsabilità civile nella polizza casa non si tocca

Pensando alla polizza casa viene subito in mente l’idea che possa servire per difendere la propria casa da eventuali danni, grazie ad esempio ad un risarcimento per eventi atmosferici o furti.

Non è sbagliato, sicuramente serve anche a questo, ma probabilmente la garanzia più importante della polizza casa è la responsabilità civile.

La responsabilità civile nella polizza casa servirà a coprire voi e la vostra famiglia per i danni che potrete causare ad altre persone o cose. Immaginate quanto potrebbe costarvi un opera d’arte rovinata dal vostro angioletto di 7 anni, iperattivo, che dentro il museo voleva solamente capire se la statua resisteva anche agli urti.

P.s. coprirà anche il vostro animale domestico.

Testamento Olografo

Assicurazione casa e tutela legale

Tutela legale, mai sentita?

Si tratta di un’altra garanzia che spesso non viene presa in considerazione eppure può tornare molto utile inserirla nella polizza casa.

A cosa serve? Serve a proteggervi qualora veniste chiamati in giudizio, andando a coprire le spese legali e peritali sostenute per il processo in questione.

Questa garanzia renderà la vostra polizza casa una protezione completa per voi e la vostra famiglia.

Ma io sono in un condominio, mi serve la polizza casa?

Spesso di pensa che abitando in un condominio non sia necessario stipulare la polizza casa, “tanto c’è l’assicurazione condominiale, sono coperto”.

E invece no, molto spesso il vostro appartamento non sarà coperto, la polizza andrà a tutelare solo le parti comuni non voi.

Immaginate ad esempio se proprio quando avete deciso di partire per le vacanze si verificasse una perdita d’acqua nel vostro appartamento, inizialmente il problema sarebbe solo vostro, ma se l’acqua iniziasse a filtrare fino all’appartamento sottostante?

Non avendo una polizza casa dovreste risarcire i danni al vostro vicino oltre a pagarvi i vostri. Ecco perchè conviene fare molta attenzione.

Siete invece in affitto? Non siete salvi, qui vi spieghiamo il perchè.

Assicurazione casa: Axieme

L’ultimo grande errore che potete commettere è quello di non affidarvi ad Axieme per la vostra polizza casa!

Una polizza personalizzabile, costruita su misura per voi in meno di 5 minuti.

Che aspetti?