La tanto attesa stagione sciistica è finalmente arrivata. Ora non resta altro che capire come evitare di infortunarsi proprio sugli sci.
Per quanto riguarda gli sci, gli infortuni più comuni sono le distorsioni, che occupano il 32% del totale, seguite dalle contusioni (26%), dalle fratture (14%), ferite (9%), lussazioni (8%) e altro (11%).
Insomma come si può notare abbiamo a disposizione una vasta scelta di possibilità di infortunio, non conviene scherzarci troppo!

Come evitare gli infortuni sugli sci
Sicuramente la preparazione atletica è la più grande differenza tra uno sciatore sportivo e uno ricreativo. Sciare è un’attività anaerobica che non richiede una forma fisica particolare per essere praticata. In genere però si consiglia una ginnastica presciistica, e in generale l’allenamento della forza, soprattutto delle gambe, è quello migliore in assoluto.
Sicuramente bisogna provare, man mano che si scia si prende la mano e si migliora sempre di più, per questa motivazione pare abbastanza scontato evitare una pista nera alla vostra prima esperienza, potrebbe diventare anche l’ultima in tal caso. (sconsigliamo vivamente)
Saper cadere sugli sci
Nello sci cadere è normale, ciò che fa la differenza è il modo in cui si cade, semplicemente attenendosi ad alcune istruzioni, è possibile diminuire la probabilità di infortunarsi di un bel 65% al ginocchio. Quindi piccolo consiglio, corri su YouTube e trova qualche maestro di sci che ti spieghi bene come devi agire. O meglio ancora fatti spiegare di persona da un esperto sciatore, ne varrà la pena!
Attrezzatura da sci
Sembreremo banali ancora una volta: Utilizza attrezzi certificati!
Non sempre gli sci imprestati dal cugino che li utilizza dal 1970 sono considerati affidabili. E come se non bastasse la misura deve essere la tua, non puoi indossare sci, scarponi e casco di una misura differente, ta la rischieresti moltissimo e risulta pertanto fondamentale per scongiurare traumi agli arti superiori e inferiori.
E se mi infortunio comunque sugli sci?
Per questo esiste Axieme, con l’Assicurazione Infortuni Axieme sei protetto a partire da 10€ al mese sia che tu stia facendo Sci, Snowboard o altri sport (anche estremi), sia nella vita di tutti i giorni.
Un’assicurazione infortuni è una delle protezioni fondamentali per un capofamiglia, dato che è in grado di tutelarti in caso di infortunio, anche grave e causa di invalidità, e perfino in caso morte.
Anche in questo caso, l’assicurazione infortuni è una protezione trasversale: con un prodotto unico sei protetto su sci e snowboard, in bici e mentre fai parapendio e perfino sul lavoro o mentre sei a casa e monti dei mobili. Con Axieme sei coperto in queste e altre situazioni.
Per saperne di più: