Un nuovo report di Startupbootcamp InsurTech e PwC racconta come le startup insurtech stanno trasformando il settore assicurativo.
“Il settore assicurativo deve essere agile e cogliere al volo le opportunità che l’InsurTech offre per il bene di tutti: start-up, professionisti storici del settore e clienti “
Parla Jonathan Howe – Global InsurTech Leader di PwC – a proposito dei principali trend registrati negli ultimi 12 mesi: il 2017 è l’anno di svolta dell’InsurTech. Si è registrata una crescita esponenziale sia di investimenti finanziari, che di nascite e crescite di nuovi business e partnership. Si è venuto a creare un ecosistema di startup, compagnie assicurative, investitori e innovatori che stanno fortemente impattando il settore assicurativo.
2017 l’anno della svolta InsurTech. La chiave: le partnership tra compagnie assicurative e Startup
Al fianco dell’innovazione orientata al cliente finale, sta emergendo una seconda ondata di start-up InsurTech, che affronta problemi più complessi e più ampi che sono più in linea con le esigenze degli operatori del settore stessi. Sulle 633 startup analizzate da Startupbootcamp e Pwc, emerge che circa il 50% di loro si concentra su servizi dedicati alle compagnie, più che al cliente finale (trend predominante invece nel 2016 con il 61%). Questo cambio di direzione dimostra come le startup stiano creando sistemi sempre più sofisticati che si focalizzano direttamente sulla catena del valore del settore assicurativo, rappresentando oggi un enorme potenziale per gli investitori, per le compagnie e per il cliente finale.
Le compagnie assicurative hanno riconosciuto questo potenziale e il valore delle startup InsurTech e sono oggi coinvolte attivamente nella ricerca di strategie per cogliere i vantaggi e le opportunità che l’InsurTech offre loro. Nel 2016, il 28% delle compagnie assicurative cominciava a prendere contatto con le startup, nel 2017, il 45% è attivamente coinvolta in partnership con loro. Le compagnie assicurative hanno capito che le startup InsurTech possono aiutarle ad aumentare il loro fatturato, lanciare progetti innovativi, ridurre i costi e trasformare il loro rapporto con i clienti in senso positivo.
La collaborazione non è un processo semplice, ma entrambe le parti – start-up e compagnie – stanno imparando in fretta.
“L’InsurTech ha vissuto un anno entusiasmante ed è stato bello assistere ad una tale crescita dell’interazione tra compagnie assicurative e startup. I prossimi mesi saranno critici, poichè entrambe le parti dovranno fronteggiare le loro differenze per ottenere un cambiamento reale. Per trarre i migliori risultati da tutto il lavoro fatto finora, il settore assicurativo deve essere agile e cogliere al volo le opportunità che l’InsurTech offre”. – Jonathan Howe Global InsurTech Leader di PwC .
E noi?
Beh noi crediamo in questo cambiamento, naturalmente! Proprio lo scorso giugno è nata la prima collaborazione tra Axieme e una grande compagnia di assicurazioni italiana, Reale Mutua Assicurazioni… Leggi di più