Nasce IIA, l’Italian Insurtech Association

 

Compagnie, intermediari assicurativi e fornitori di tecnologia e servizi insieme con lo scopo di creare valore per il consumatore digitale, aumentare la penetrazione dei servizi assicurativi, al fine di una maggiore solidità della loro Industry e del suo contributo alla società.

Alla base vi è una più rapida innovazione, aumento degli investimenti di settore, nuovi modelli di offerta e servizio basati sulle nuove tecnologie dell’informazione.

Si presenta così IIA, l’Italian Insurtech Association, entità senza scopo di lucro che riunisce tutta la filiera del mondo assicurativo digitale (compagnie e broker assicurativi; banche e intermediari finanziari; società specializzate in tecnologie abilitanti e nel marketing digitale assicurativo) fautrice di un processo di applicazione massiva delle nuove tecnologie all’industria assicurativa italiana.

L’associazione, che vede Axieme tra i suoi soci costituenti, si prefigge l’obiettivo di promuovere l’accelerazione dell’innovazione dell’Industria Assicurativa attraverso formazione tecnica, condivisione di best practices tecnologiche, promuovendo sinergie tra gli associati, rappresentando gli interessi dell’industria verso le istituzioni nazionali e le associazioni internazionali.

Axieme ha aderito a questa associazione in quanto si trova pienamente in linea con le tematiche trattate e con gli obiettivi cardine dell’IIA.

 

Obiettivi dell’Italian Insurtech Association

L’Agenda IIA si evolve attorno a sei principali Chapters a proposito dei quali i membri IIA lavorano alacremente in collaborazione con esperti di settore e facendo leva su ricerche di mercato dedicate, modelli di successo internazionali e costante dialogo con le istituzioni:

  • Chapter 1: Il mercato. Il nuovo consumatore digitale non è alle porte, ma rappresenta oggi almeno il 30% del target assicurativo e l’80% in un decennio. Conoscere e condividere le sue esigenze, così come le opportunità di servirlo rese possibili dalla tecnologia, è parte della missione IIA.
  • Chapter 2: L’Offerta e Distribuzione. IIA crede in una nuova offerta più customer centric che sia in grado di facilitare l’esperienza del consumatore digitale e di accelerare la penetrazione dei servizi assicurativi.
  • Chapter 3: La Tecnologia ed i Dati. IIA crede nella creazione di standard tecnologici in termini di piattaforme, pagamenti ed infrastrutture.
  • Chapter 4: Le Operations. Velocità, Omnicanalità, Flessibilità e User Experience, in un mondo dove la Customer Satisfaction è importante al pari della profittabilità tecnica di prodotto, sono il nuovo Mantra per chi serve il consumatore digitale. Supportare il rinnovamento dei modelli operativi è un comune obiettivo.
  • Chapter 5: Il RegTech. IIA insiste sulla semplificazione dell’esperienza utente in termini giuridici e nella severa razionalizzazione della gestione dei DATI Utente.
  • Chapter 6: Gli Investimenti. IIA ritiene che sia possibile velocizzare gli investimenti in ambito Insurtech attraverso una maggiore collaborazione fra Compagnie Assicurative, Start Up e Investitori professionali.

SCOPRI IL SITO UFFICIALE

Altri articoli che potrebbero interessarti: