La voltura

vediamo cosa significa la parola voltura.

Quando si parla di voltura, si intende la trascrizione, nei registri del catasto, del cambio di proprietario di un determinato bene.

alcuni esempi da vocabolario Treccani:

a. fare domanda di v. di un immobile all’Ufficio tecnico erariale. b. Nei contratti per la prestazione di particolari servizî (come acqua, luce, gas, telefono, ecc.), stipulati tra enti pubblici o privati e i varî utenti, cambiamento d’intestazione (e cioè del nominativo dell’utente al quale è intestato il contratto): fare la v. del telefono, della luce. 2. In contabilità, l’operazione scritturale di trasferimento di una partita o di un saldo da un conto a un altro.