Il massimale rappresenta la somma massima che può essere liquidata da un impresa di assicurazione verso l’assicurato. Nelle assicurazioni sulla responsabilità civile si applica il massimale non essendo di regola possibile riferire il danno ad un bene determinato ed al suo valore.
Più e alto il valore del massimale e cioè la massima somma di denaro indennizabile all’assiucrato, più sarà alto il premio da pagare da parte dell’assicurato nei confronti della compagnia. Ovviamente, il valore del massimale può essere personalizzato in base alle proprie esigenze.
Vediamo un esempio pratico:
Sul sito Axieme, è possibile effettuare il preventivo della polizza capofamiglia in soli 4 click e senza dover lasciare mail. Vediamo nel dettaglio il massimale e in seguito il premio da pagare alla compagnia assicurativa:
- Con un massimale di 500.000€, il premio annuo da pagare sarà di 65€
- Con un massimale di 1.000.000€, il premio annuo da pagare sarà di 75€
- Con un massimale di 3.000.000€, il premio annuo da pagare sarà di 95€
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
- Quanto costa l’assicurazione casa?
- Assicurazione furto in casa
- a cosa servono le assicurazioni?
- L’assicurazione incendio
- Rivalsa
- RC Inquilino e RC Proprietario
- Rc medica ed Rc auto a confronto
- Primo rischio assoluto
- Abiti in una casa in affitto e non sai cos’è il rischio locativo?
- Assicurazione cane e gatto