L’opzione è la clausola presente nel contratto assicurativo che consente di convertire la formula pattuita inizialmente per l’erogazione della prestazione in una nuova. Esempio tipico è quello di un capitale convertito in rendita e precisamente, con l’opzione rendita, il capitale assicurato per il caso di vita viene convertito in una rendita pagabile fino alla morte dell’assicurato.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
- Quanto costa l’assicurazione casa?
- Assicurazione furto in casa
- a cosa servono le assicurazioni?
- L’assicurazione incendio
- Rivalsa
- RC Inquilino e RC Proprietario
- Rc medica ed Rc auto a confronto
- Primo rischio assoluto
- Abiti in una casa in affitto e non sai cos’è il rischio locativo?
- Assicurazione cane e gatto