L’amministratore di condominio è un professionista che svolge un’attività complessa e delicata, soggetta a errori e responsabilità. Per questo motivo, è importante che si doti di una polizza di assicurazione professionale che lo tuteli da eventuali richieste di risarcimento da parte dei condomini stessi o da terzi. In questo articolo ti raccontiamo 5 cose che (forse) potresti non sapere e che, ne siamo certi, ti convinceranno a sottoscrivere questo tipo di polizza.

Non è obbligatoria, ma può essere richiesta dall’assemblea.

La legge non impone agli amministratori di condominio di stipulare una polizza di responsabilità civile professionale, ma l’art. 1129 del Codice civile prevede che l’assemblea possa subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di assicurazione per la sua attività professionale, a garanzia del condominio.

Copre gli errori professionali e le spese legali

L’assicurazione professionale per amministratori di condominio copre le richieste di risarcimento presentate contro l’amministratore durante il periodo di validità della polizza, anche se l’atto illecito è stato commesso prima della data di decorrenza dell’assicurazione, ma comunque durante il periodo di retroattività. La polizza copre anche le spese legali necessarie per difendersi dalle richieste di risarcimento.

Attenzione, però: tutto questo è valido quando si parla del solo caso civile.

Assicurazione Amministratore di Condominio: 5 cose che non sai?

Non copre il caso penale

L’altra faccia della medaglia assicurazione professionale è proprio questo.

Infatti, l’assicurazione per responsabilità civile professionale non copre le conseguenze penali derivanti dall’esercizio della professione, come ad esempio le sanzioni pecuniarie o le pene detentive. Per questo motivo, è consigliabile integrare la polizza con una tutela legale professionale, che ti permette di essere coperto per le spese legali e le cauzioni in caso di procedimenti penali. Non solo: con questa polizza, sei tutelato anche qualora tu avessi bisogno di un un consulto legale e, se la sottoscrivi con Axieme, hai anche una particolare tutela per “rischi informatici”.

Un piccolo consiglio: è meglio scegliere una compagnia diversa da quella con cui si ha sottoscritto l’assicurazione professionale, per evitare conflitti di interesse.

Varia in base al fatturato e al numero dei condomini gestiti

Il costo della polizza di assicurazione professionale per amministratori di condominio dipende da vari fattori, tra cui il fatturato annuo dell’amministratore, il numero dei condomini gestiti, il massimale della copertura e le eventuali franchigie o scoperti. In generale, maggiore è il rischio assicurato, maggiore è il premio da pagare.

Può essere confrontata e acquistata online

Per scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget, è possibile confrontare online le diverse offerte delle compagnie assicurative e acquistare la polizza direttamente sul web. In questo modo, si può risparmiare tempo e denaro, oltre a beneficiare di eventuali sconti o promozioni.

Con Axieme puoi sottoscrivere una polizza per l’amministratore del condominio a partire da 9,50€ mese. Entrando in Axieme otterrai numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere a promozioni esclusive, essere seguito da un consulente dedicato e sempre a tua disposizione.

Vai sul nostro sito e scopri tutti i vantaggi di Axieme.