Cos’è e che cosa copre la polizza commercio
Cosa copre l’assicurazione per negozi e attività commerciali? Vediamo perché tutti i commercianti ed esercenti dovrebbero avere una buona polizza commercio pensata ad hoc in base alle proprie esigenze
Un negozietto di frutta e di verdura rigorosamente bio, in perfetta linea con il tuo stile di vita vegan. Oppure, all’esatto opposto, una macelleria di alta qualità, per chi adora fiorentine, costate e via dicendo. O magari un barber shop in pieno stile hipster, o ancora, un negozio di vinili rari, oppure un lounge bar con una lunghissima lista di cocktail tra cui scegliere. Per lunghi anni si pianifica come sarà il proprio esercizio commerciale, immaginando, sognando e progettando ogni piccolo angolo, ogni servizio, ogni prodotto. Poi, finalmente, arriva il momento in cui si avvia l’attività: prima c’è l’entusiasmo, poi, solitamente, c’è il duro (e talvolta traumatico) scontro con l’economia, e poi, un po’ alla volta, si riesce a far quadrare i conti, e finalmente a condurre in modo efficace il proprio business, fino a magari vederlo navigare con il vento in poppa.
Senonché, talvolta, ci si mette di mezzo di destino: un furto importante per il tuo negozio d’orologi, un incendio nel tuo atelier, un allagamento nel tuo bar, una controversia con il tuo fornitore. In un attimo, tutto può andare in fumo. Ma è proprio qui che entra in gioco la polizza commercio: vediamo cos’è e cosa copre l’assicurazione per negozi e attività commerciali!
Polizza commercio: che cosa è?
La polizza commercio è un particolare contratto di assicurazione volto a tutelare un’attività commerciale nel suo complesso: si parla quindi dei locali utilizzati per svolgere l’attività, dei macchinari presenti in questi luoghi, delle merci acquistate e messe in vendita, dei dipendenti, del patrimonio e via dicendo.
Tra le domande più comuni circa questa assicurazione per negozi ed esercizi commerciali vi è solitamente quella relativa all’obbligatorietà. É quindi bene specificare fin da subito che la polizza commercio non è obbligatoria: nessuna norma, dunque, impone all’esercente di stipulare questa assicurazione. Senza ombra di dubbio, però, la polizza commercio è caldamente consigliata, andando a proteggere l’impresa da un’ampia gamma di rischi.
Resta da capire, dunque, che cosa copre una polizza commercio, e quali danni rientrano in questo contratto assicurativo.

Che cosa copre la polizza d’assicurazione per negozi e attività commerciali
Esistono tanti tipologie differenti di attività commerciali. Alcune vendono un servizio, altre dei prodotti. Altre ancora vendono beni prodotti e lavorati sul luogo – si pensi a una pasticceria – attraverso dispositivi specifici, mentre altri si limitano alla vendita dei prodotti. Certe sono grandi, altre piccole, alcune sono isolate, mentre altre sono circondate da tante altre attività – si pensi ai tantissimi negozi all’interno dei centri commerciali. Le esigenze dei diversi esercizi commerciali sono le più disparate, così come lo sono i rischi ai quali vanno incontro. Non dovrebbe quindi stupire scoprire che la polizza commercio non è unica. Anzi, la migliore polizza commercio è quella che, più delle altre, viene costruita su misura, seguendo le caratteristiche della specifica attività commerciale.
Una polizza commercio, quindi, può andare a contare molte coperture assicurative differenti, in base alle esigenze dell’attività. Tra le coperture assicurative più importanti c’è per esempio la Responsabilità civile verso terzi, che va a tutelare il patrimonio dell’assicurato, andando per l’appunto a ricoprire le richieste danni da parte di terzi. Il cameriere che macchia la giacca firmata di un cliente mentre serve un cappuccino, un cliente che camminando nel negozio inciampa e si frattura un braccio, sono solo alcuni dei tantissimi avvenimenti fortuiti che possono minare il patrimonio del titolare, e quindi dell’attività stessa.
Ma ci sono tante altre polizze che possono essere comprese in una polizza commercio costruita su misura: l’assicurazione del negozio contro i furti, la polizza incendio ed eventi catastrofici, la protezione digitale e via dicendo
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Assicurazione incendio
- assicurazione furto
- La disdetta della polizza casa
- Assicurazione: cosa succede se cambio casa?
- Assicurazione architetto
- Oh my God, polizza scaduta!
- Ingegneri Young: Assicurazione
- Assicurazione infortuni: perché?
- Assicurazione casa in affitto