Proviamo ad approfondire il costo e i motivi per i quali dovresti stipulare una polizza infortuni

 

Se spesso ti domandi il senso di investire i tuoi soldi in una polizza infortuni, è arrivato il momento di capire il perché è necessario proteggersi e quanto costa farlo.

 

 

Sicuramente conosci la serie TV “I Griffin”. Di certo conosci la famosa scena nella quale Peter Griffin, correndo a casa, cade e si fa male al ginocchio, lamentandosi per ben 40 e passa secondi. Conoscendo il maldestro Peter, probabilmente, non aveva effettuato una polizza infortuni; chissà, forse per il costo o forse non ci aveva mai pensato.

Se solo conoscesse il Giveback di Axieme, saprebbe bene che c’è un innovativo metodo per risparmiare sul costo della polizza infortuni.

 

Polizza infortuni: il costo

 

I motivi per sottoscrivere una polizza infortuni

Non ci pensare dopo come ha fatto Peter, i motivi di stipulare una polizza infortuni sono veramente tanti!

A tutti piace fare sport, vero? Quest’anno hai deciso di iscriverti a Crossfit… ottima idea, se non fosse che l’ultimo peso che hai sollevato è stata la tazzina del caffè questa mattina. Dunque, il sollevamento di copertoni e le trazioni con i catenacci attaccati al bacino possono provocare infortuni più o meno gravi. Sempre lunga vita allo sport: ma occhio che il fisioterapista costa parecchio! Se invece sei un amante degli sport pericolosi tra cui bungee jumping, paracadutismo e motocross, hai tutta la nostra invidia e stima. Che coraggio! La polizza infortuni non può insegnarti a volare o guidare, ma può proteggerti in caso di situazioni spiacevoli.

L’unica maratona che hai fatto è stata quella di Games Of Thrones su Netflix? Beh, in tal caso sei protetto anche se dovessi farti male in casa. Certo, non raccontarlo troppo in giro che ti sloghi i polsi cambiando canale.

Sei un professionista? L’incidente che hai subito ti impedisce di svolgere a pieno la tua attività lavorativa? La riqualificazione professionale è una grande opportunità che puoi ottenere stipulando una polizza infortuni. Fino 2.500€ di corsi pagati per inventarsi un lavoro.

Insomma, sia che ami fare sport o che sei un professionista, meglio proteggersi i motivi per proteggersi con una polizza infortuni sono tanti…. Ah già dimenticavo, se invece sei abituato (o sei costretto proprio a causa di un infortunio) a stare a casa e ti sei fatto male, stai sereno, il medico te lo mandiamo a casa noi: la polizza infortuni copre anche queste spese.

 

Si vabbè tutto incluso… il solito film… ma quale sarà il costo di questa polizza infortuni?

Arrivati a questo punto dell’articolo, starai pensando: “A Quanto ammonterà il costo della polizza infortuni?”. Ci teniamo ad essere chiari e trasparenti fin da subito: come quasi tutte le polizze che sottoscrivi (o che hai già sottoscritto) il prezzo varia in base a determinate condizioni… se per esempio decidi che l’indennizzo massimo per l’infortunio che potresti subire sarà più alto o più basso allora il prezzo della polizza si alzerà o abbasserà di conseguenza.

Questo discorso vale anche se decidi di assicurarti solo durante le ore al di fuori del lavoro (e dunque nel tuo tempo libero) oppure, se è opportuno anche assicurarsi durante l’orario lavorativo.

In ogni caso stai sereno, sul nostro sito è possibilire stipulare la polizza infortuni a partire da soli 99€… e ti anticipo già che un modo per risparmiare ulteriormente, esiste!

 

Un modo per risparmiare c’è

Ora veniamo alla parte divertente: lo abbiamo detto, il prezzo della polizza dipende dalle coperture che decidi di inserire. D’altra parte, tu hai un gran potere nelle tue mani: quello di essere una persona molto attenta e di conseguenza poco incline a subire infortuni di qualsiasi tipo.

Bravo! Questo fa di te un assicurato virtuoso e Axieme decide di premiarti con l’innovativo metodo del Giveback.

Il Giveback di Axieme prevede che ogni assicurato che sottoscriverà una polizza entrerà a far parte della cerchia di altri assicurati che come lui hanno sottoscritto lo stesso tipo di assicurazione. Alla scadenza della polizza, l’assicurato riceverà il rimborso di una parte del premio pagato in base ai sinistri avvenuti a lui o agli altri membri del suo gruppo.

Il Giveback permette un notevole risparmio, basti pensare che a fronte di una polizza infortuni da 159€ all’anno, il potenziale giveback potrebbe arrivare fino a 31,02€

Cosa stai aspettando? Comincia a risparmiare ora!

SCOPRI LA POLIZZA INFORTUNI CON GIVEBACK

 

Altri articoli che potrebber interessarti