Diciamo un ovvietà: nessuno vorrebbe mai farsi male. Ma gli incidenti nella vita di tutti i giorni accadono – e, talvolta, neppure per colpa nostra! Insomma: il rischio c’è sempre ed è bene stare attenti e proteggersi sottoscrivendo una polizza infortuni.
Perché scegliere questo tipo di prodotto assicurativo? Avevamo stilato in passato una lista con 10 motivi scherzosi – ma molto concreti – sul perché un’assicurazione infortuni sia una idea dannatamente buona, valevole di ogni singolo centesimo investito.
In questo articolo ti presentiamo 5 vantaggi concreti per la tua salute e per il tuo portafoglio, raccontandoti anche alcune funzionalità poco conosciute di questa assicurazione, utile se ti fai male ma anche, potenzialmente, nella vita di tutti i giorni.
Cominciamo.
Scopri i vantaggi di Axieme. L’assicurazione digitale

1. Sportivo? Lavoratore? Un’assicurazione infortuni ti protegge sempre
Il primo motivo per scegliere un’assicurazione infortuni è, appunto, la tutela relativa agli incidenti. Un’assicurazione infortuni ti protegge nel caso in cui ti succede qualcosa. Ma in quale situazione?
Se sei un lavoratore dipendente, sai che il tuo datore di lavoro deve essere assicurato per gli infortuni sul lavoro. Ma se sei un lavoratore indipendente, troverai molto utile la copertura di un’assicurazione infortuni sul lavoro, una tutela pensata per proteggere i professionisti che vogliono una protezione in più.
Eppure, anche chi è coperto sul lavoro potrebbe trovare particolarmente utile una polizza infortuni. Ad esempio, se sei un ciclista amatoriale o se ti piace fare trekking sulle Alpi, troverai molto interessante un’assicurazione dedicata agli incidenti sportivi.
Non solo. Fai sport estremi? Sappi che puoi essere coperto anche in quel caso!
2. Infortunio in bici? Sei protetto. Incidente in auto? Sei protetto.
Spesso quando si sottoscrive una polizza per mezzi di trasporto – che sia un’auto o una bicicletta – si può inserire una copertura per gli infortuni. Questa garanzia, però, viene limitata alla singola casistica relativa al mezzo assicurato.
In soldoni: sei assicurato per gli infortuni, ma solo se ti succede qualcosa mentre sei in bici, auto, ecc.
Non solo: quando sottoscrivi una polizza di quel tipo, non è detto che i massimali siano alti come quelli proposti da una polizza infortuni. In cosa si traduce questo? In un rincaro della polizza dedicata al mezzo di trasporto e una copertura meno efficace, quantomeno rispetto a quella proposta da un prodotto infortuni.
Sottoscrivere l’assicurazione infortuni a parte ti permette di avere due vantaggi:
- Migliorare la tua copertura per quello che riguarda gli incidenti
- Abbassare il premio dovuto per l’altra assicurazione o evitare di rinunciare ad altre coperture importanti (ad esempio, nel caso di un’assicurazione auto non rinunciare a coperture quali cristalli, furto, ecc.)
3. La garanzia che nessuno si ricorda: l’Assistenza
È un problema di tutte le assicurazioni: nessuno conosce la garanzia dell’assistenza. Ne avevamo parlato nel caso dell’assicurazione casa in passato ed è valido anche per l’assicurazione infortuni.
La garanzia assistenza è un’utilissima integrazione alla polizza infortuni e, spesso, non ha neppure un costo particolarmente alto, essendo inserita come extra “di default” nelle assicurazioni stesse, talvolta perfino nei pacchetti base (e quindi meno cari). Ma di cosa si tratta?
Questa garanzia ha caratteristiche diverse a seconda della compagnia ma, generalmente, permette agli assicurati di accedere a una serie di servizi extra. Prendiamo Europ Assistance, la cui assicurazione infortuni viene offerta da Axieme a partire da 124€/anno.
Con l’assistenza hai accesso ad assistenza a domicilio (anche nel caso di malattia o di infortunio di un famigliare anziano), l’invio di baby e perfino pet sitter, si ti dovessi fare male, e un medical coach, con cui fare un percorso personalizzato di prevenzione.
Ma questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti!
4. Network e sconti: altri vantaggi dell’assistenza
Dedichiamo un altro punto all’assistenza per parlarti dell’app myclinic di Europ Assistance, applicazione a cui puoi accedere con la garanzia assistenza di cui abbiamo parlato sopra.
Spesso l’assicurazione viene visto come un investimento “a perdere”, qualcosa che si paga quasi senza capire il perché, visto che se ne usufruisce solo in caso di danno. Con questa garanzia, però, le cose cambiano e, oltre al fondamentale ruolo di “cuscino in caso di necessità”, l’assicurazione infortuni ti offre vantaggi concreti per la vita di tutti i giorni.
L’assistenza offerta con l’assicurazione infortuni di Axieme, infatti, include la possibilità di accedere a una network di centri medici, fisioterapici e dentistici con sconti fino al 30%, la possibilità di ricevere farmaci urgenti a domicilio (in caso di necessità) e perfino una “help line” dedicata al covid-19.
E con Axieme i vantaggi non finiscono mai.
5. Assicurazione Infortuni Axieme: scopri tutti i vantaggi!
Axieme, fin dalla sua nascita, ha cercato di distinguersi per offrire “qualcosa di più” ai propri clienti. Con Axieme puoi attivare una polizza infortuni a partire da 124€/anno e avere la possibilità di accedere ad Axieme Exclusive, un programma di offerte e servizi dedicati agli assicurati pensato da Axieme e in costante aggiornamento.
Attualmente con Axieme Exclusive puoi avere il 20% di sconto sulla seconda polizza stipulata e consulenza gratuita e personalizzata con uno dei nostri Family Insurer.
Dubbi sul prodotto giusto per te? Con i Family Insurer puoi trovare una risposta a tutte le tue domande.
E questo è solo l’inizio: presto ci saranno altre importanti novità!
Che cosa aspetti? Entra nel futuro delle assicurazioni, scopri Axieme!