La polizza professionale commercialisti è un particolare prodotto assicurativo, reso obbligatorio per legge nel 2012. La copertura di questa assicurazione è infatti richiesta perché tu sia in regola per svolgere la tua professione.
Solita scocciatura burocratica o c’è qualcosa di più? Come vedremo assieme in questo articolo, l’RC Professionale è un importante alleato per la tua attività, dato che ti permette di evitarti brutte conseguenze economiche.
Assicurazione Commercialista Axieme. La tua protezione contro gli imprevisti
A cosa serve la polizza commercialista?
Questo tipo di assicurazione ti protegge per eventuali richieste di risarcimento danni che potresti ricevere da persone danneggiate dal tuo operato. Ovviamente non si mette in dubbio la professionalità di nessuno, ma errori e omissioni possono capitare a chiunque nella vita frenetica di un professionista che deve giostrarsi tra normative e scadenze.
In altre parole, se sei un commercialista, con questa assicurazione la compagnia assicurativa ti tiene indenne dalle perdite delle quali sei ritenuto civilmente responsabile e che quindi ti troverai a risarcire per un errore o un’omissione commesso da te (o da un membro del tuo staff, di cui comunque dovresti rispondere) nell’espletamento delle tue attività professionali.
Perché la polizza commercialisti è obbligatoria?
Non avere un’assicurazione RC è una vera e propria violazione del codice deontologico del commercialisti. Tant’è vero che il professionista dovrebbe dichiarare ai propri clienti non solo la presenza dell’assicurazione stessa, ma anche i massimali.
Inoltre l’ordine dei commercialisti può punire chi non fosse in possesso di una polizza RC. Le conseguenze variano da una “semplice” sospensione del professionista, fino alla radiazione dall’albo.
Certo: gli obblighi non fanno mai piacere. Ma la realtà è che questo specifico obbligo è come il casco per il motociclista: un’importante protezione per la tua attività, prima di tutto. Vediamo in quali casi sei tutelato.
Cosa copre la polizza del commercialista?
L’assicurazione copre sia l’attività ordinaria che eventuali attività straordinarie o connesse alla tua professione di commercialista.
Copertura Attività Ordinaria
- Responsabilità Civile verso Terzi da conduzione dello studio: questa copertura ti tutela anche per eventuali richieste di risarcimento da parte di altre persone per danni (sia corporali che materiali) subiti involontariamente nell’ambito della conduzione dei locali del tuo studio professionale (ad es. un cliente che cade e si fa male nel tuo ufficio).
- Vincolo di solidarietà: questa copertura fa sì che nel caso in cui si appuri che la tua responsabilità in merito al sinistro sia solidale con altri soggetti, la compagnia assicurativa ti tutelerà per tutto quanto da te dovuto.
- Codice privacy: la copertura è estesa anche alla responsabilità civile di cui saresti ritenuto responsabile per perdite causate a terzi, compresi i clienti, in conseguenza dell’errato trattamento di dati personali o comunque ricollegabili all’errata consulenza in materia di privacy. Per trattamento dei dati personali si comprendono le operazioni di: raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, utilizzo, comunicazione e diffusione.
- Sicurezza sul lavoro: la copertura è estesa alla responsabilità civile di cui saresti ritenuto responsabile per perdite causate a terzi, compresi i clienti, in conseguenza di incarichi assunti ai sensi del D.Lgs. n. 81/08 in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (responsabile del servizio di prevenzione e protezione, rappresentante per la sicurezza) ed in materia di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei o mobili (responsabile dei lavori, coordinatore per la progettazione, coordinatore per l’esecuzione dei lavori). Sono escluse tutte le sanzioni di natura fiscale inflitte direttamente a te.
- Interruzione / sospensione attività: la copertura è estesa alla responsabilità civile di cui potresti essere ritenuto responsabile per ogni perdita conseguente ad eventi da cui derivino l’interruzione o sospensione di attività aziendali di terzi (siano esse industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi). Quindi se un tuo errore obbligasse l’attività di un tuo cliente a restare chiusa o sospesa, saresti coperto anche per le richieste di risarcimento connesse alla sua mancata operatività.
- Smarrimento documenti: qualora scoprissi, che dei documenti (quali ad es. atti, contratti, evidenze contabili, certificati ecc.), affidati a te o ad uno dei tuoi incaricati, sono stati distrutti, danneggiati o smarriti e non possono più essere reperiti, sarai coperto per le responsabilità legali nelle quali incorrerai e per i costi e le spese per sostituire o restaurare tali documenti.
- RCO (responsabilità civile verso prestatori di lavoro): La copertura è estesa alle richieste di risarcimento per danni (capitale, interessi e spese) dei quali saresti ritenuto responsabile per infortuni subiti dai tuoi dipendenti nell’esercizio dell’attività professionale. Sono inclusi danni conseguenti a morte e lesioni personali dalle quali derivi un’invalidità permanente e/o temporanea.
- Attività svolte da praticanti: la copertura è estesa alle richieste di risarcimento causate da, connesse o conseguenti ad attività di collaboratori o praticanti che operino per tuo conto.
Copertura Attività Straordinaria
- Sindaco e/o revisore legale dei conti: la RCP copertura può essere estesa anche alle attività svolte in qualità di sindaco e/o revisore legale dei conti di una società.
- Libera docenza: la copertura della polizza è estesa anche alle richieste di risarcimento causate da, connesse o conseguenti ad attività connesse alla tua attività di libero docente.
- Mediatore: la copertura è estesa alle richieste di risarcimento causate da, connesse o conseguenti ad eventi in relazione all’attività di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.
- Liquidatore, curatore, commissario: la copertura è estesa alle richieste di risarcimento causate da, connesse o conseguenti alla tua attività di curatore, commissario giudiziale e commissario liquidatore nelle procedure concorsuali giudiziarie e amministrative, e nelle procedure di amministrazione straordinaria, nonché nell’incarico di ausiliario del giudice, di amministratore e liquidatore nelle procedure giudiziali.
- Assistenza fiscale per conto dei CAF: la copertura è estesa alle richieste di risarcimento connesse alla tua attività di assistenza fiscale svolta per conto dei CAF (centri di assistenza fiscale).

Gli effetti positivi dell’assicurazione professionale commercialista
L’assicurazione di Responsabilità Civile ti tutela dunque, in quanto professionista, dai rischi che possono manifestarsi durante lo svolgimento della tua attività lavorativa, proteggendo il tuo patrimonio. Si perché in caso di richiesta di risarcimento danni da parte di un terzo, quest’ultimo può rivalersi sul tuo patrimonio personale, soprattutto se sei un libero professionista, ma anche se operi in uno studio associato per la responsabilità solidale che condividi con gli altri colleghi.
Oltre ad essere un obbligo di legge per i professionisti iscritti all’ordine, dunque, la RC professionale del commercialista serve a tenerti indenne del risarcimento per il danno di natura economica subito dal tuo cliente (o da un terzo) che saresti tenuto a pagare se ritenuto civilmente responsabile.
È quindi uno strumento assicurativo fondamentale per evitare i rischi nei quali potresti incorrere (rimborsi, cause legali, ecc.) per una professione delicata come quella del Commercialista, Tributarista e Fiscalista.
Quanto costa l’assicurazione professionale del commercialista
Il costo dell’assicurazione può variare in base a tre fattori:
- il massimale scelto (ovvero l’importo massimo che la compagnia assicurativa potrebbe risarcire)
- la presenza di eventuali franchigie più o meno elevate (maggiore franchigia = minor costo)
- la presenza o meno di estensioni di copertura (es. presenza anche della copertura per Sindaco/Revisore)
Perché assicurarsi con Axieme?
Axieme ti permette di sottoscrivere la polizza comodamente da casa tua: vai sul sito, personalizzi la tua polizza e la acquisti. Il gioco è fatto, in pochi click sei assicurato.
Non solo. Axieme ha recentemente inaugurato Axieme Exclusive, uno speciale programma fedeltà per i propri clienti che ti permette, tra le altre cose, di avere degli sconti su altre polizze e di essere seguito da uno dei nostri Family Insurer.
Cosa aspetti? Fai un preventivo e inizia a risparmiare con la RCP Commercialista Axieme.