Non solo più matrimoni: da tempo in Italia il matrimonio non è necessariamente la prima scelta per una coppia che vuole passare la vita insieme. Stando a una ricerca dell’ISTAT di qualche anno fa, infatti, nel giro del decennio 98-2018 le cosiddette libere unioni sono più che quadruplicate.

Il problema è che, mentre il mondo sta cambiando, la legge non sembra tenere il passo e queste “nuove tipologie” di coppie rischiano di non essere tutelato al momento del bisogno. Per questa ragione ci sono diverse polizze assicurative che possono tutelare una coppia non sposata.

Oggi ci concentriamo sulla Polizza Vita Caso Morte (o TCM) e cercheremo di capire come questo prodotto assicurativo riesca a sopperire alle mancanze delle leggi.

Successione: un nodo (potenzialmente) doloroso

Se stai convivendo con il tuo/a lui/lei, potresti essere sorpreso da come poco tu sia tutelato dallo Stato.

Le coppie di fatto, infatti, rappresentano un rapporto non regolato da nessun istituto giuridico. Questo significa che, in caso di morte di uno dei due componenti della coppia, il/la superstite non avrebbe diritto ad accedere all’eredità.

Questo cambierebbe nel caso in cui tu avessi deciso di redigere un testamento (anche olografo), pratica che in Italia è drammaticamente poco diffusa (solo il 12,26% al 2018).

E, comunque, pur essendo molto utile per ricevere l’eredità, il testamento potrebbe non bastare, dato che alla coppia mancherebbe – letteralmente – uno stipendio. E, se avete messo al mondo uno o più figli, la situazione potrebbe complicarsi ulteriormente.

Come fare allora?

Polizza TCM: prepararsi al meglio per il peggio

Lo scriviamo, anche se è scontato: non stiamo trattando un tema particolarmente “allegro”, eppure è importante far cadere alcuni tabù. Prepararsi al meglio per il peggio è, infatti, il modo migliore per evitare problemi a chi resta, nel caso in cui non dovessimo esserci più.

Se il testamento è un primo passaggio obbligato per evitare successioni ereditarie al veleno, anche la copertura della vita futura di chi resta è fondamentale.

Per questo un prodotto come la polizza vita è l’alleato perfetto per assicurarsi (è il caso di dirlo) di lasciare tutto in ordine e, sostanzialmente, quasi come se ci fossimo ancora – almeno per quello che riguarda il crudo aspetto economico della faccenda.

Abbiamo già analizzato nel dettaglio le varie tipologie di polizza vita ma qui ci vogliamo soffermare sul prodotto che riteniamo più attinente al tema dell’ereditarietà e della sicurezza offerta ai propri cari, qualora dovesse succedere il peggio: stiamo parlando della polizza temporanea caso morte, anche conosciuta come TCM.

La TCM e i vantaggi per una coppia non sposata

Polizza Vita Caso Morte: per una coppia previdente

Una polizza TCM per le coppie non sposate o i conviventi di fatto può fornire una protezione finanziaria fondamentale in caso di morte improvvisa dell’assicurato. Poiché, come abbiamo visto, questa tipologia di coppia non possiede (ancora) gli stessi diritti successori dei coniugi legalmente sposati, una polizza TCM può assicurare che il partner rimasto non sia costretto a far fronte a una sfilza di spese inaspettate o debiti lasciati dall’assicurato defunto.

La TCM è un prodotto particolarmente utile in diverse occasioni e può offrire diverse tipologie di copertura. Ad esempio, la polizza TCM di Axieme permette di essere coperto in caso morte, in caso perdita del lavoro (per invalidità) oltre ad accedere alla “Complementare infortuni”, che duplica la somma destinata ai beneficiari in caso di infortunio grave e che la triplica se la morte avviene per incidente stradale.

La TCM, inoltre, potrebbe essere utile anche a una giovane coppia in procinto di acquistare una casa: in quel caso avrai bisogno di una TCM per il mutuo.

Un ultimo punto particolarmente interessante riguarda la tassazione: una polizza di questo tipo, infatti, può essere detratto dalle tasse al 19%.

Assicurazione Vita con Axieme

I benefici della polizza TCM, come abbiamo visto, sono numerosi, dato che permette di avere una copertura finanziaria ai beneficiari in caso di morte prematura dell’assicurato.

Con Axieme puoi sottoscrivere questo tipo di prodotto direttamente online, senza doverti neppure recare in agenzia: ti basta cliccare sul bottone di seguito e otterrai rapidamente un preventivo per una TCM che vada incontro alle tue esigenze di protezione.

E se hai dubbi, puoi sempre richiedere una consulenza con uno dei nostri Family Insurer.

Che cosa stai aspettando? Fai subito un preventivo e inizia a prenderti cura della tua famiglia!