L’Assicurazione Vita Mutuo è un importante prodotto assicurativo, pensato per proteggerti nel caso in cui tu abbia un mutuo o ne debba aprire uno con un istituto di credito (anche se, come vedremo, la TCM non è obbligatoria).

Ma come funziona una polizza TCM e in quali situazioni può essere utile averla?
Proviamo a fare un po’ di chiarezza con questo articolo.

Assicura il tuo mutuo: scopri l’assicurazione TCM di Axieme

Assicurazione Vita Mutuo: quali protezioni offre?

Rispetto a un’assicurazione TCM “classica”, l’assicurazione vita mutuo è una polizza pensata per chi ha un mutuo sulla casa o sta pensando di aprirne uno.

In quel contesto, l’assicurazione vita mutuo risponde a una semplice esigenza: cosa succede al tuo mutuo, in caso di una tua prematura scomparsa?

Senza un’assicurazione questo debito ricadrebbe sui tuoi eredi che non potrebbero, naturalmente, contare più sul tuo stipendio per far fronte a questa spesa.
Insomma, grossi guai economici all’orizzonte.

Con la TCM Mutuo è come se ti continuassi a prendere cura dei tuoi cari anche nel caso in cui non dovessi esserci più.

Scontato dirlo: come tutte le assicurazioni, una TCM si sottoscrive con la speranza di non doverla mai utilizzare. Ma allora – potresti chiederti – che senso ha acquistare qualcosa che non si utilizzerà (si spera) mai?

La TCM: il tuo airbag per il futuro

Pensa a quando acquisti un’auto nuova.

Oltre agli ultimi optional e alle migliori feature tecnologiche, farai attenzione a tutte le dotazioni di sicurezza. L’airbag, ad esempio, è ormai di serie sulle ultime auto e rende i nostri viaggi decisamente più sicuri.

Ma potresti tenere d’occhio optional come la frenata automatica o il rilevatore di superamento di corsia e chissà quali altre innovazioni tecnologiche ci saranno in futuro.

Il punto di questo discorso è: chi vorrebbe mettere alla prova tutti questi dispositivi di sicurezza? Nessuno! Eppure, decidiamo proprio di acquistare quel veicolo che ci fa sentire più tranquilli, se qualcosa dovesse andare storto.

La polizza TCM mutuo e, più in generale, i prodotti di questo tipo sono una sorta di airbag per la nostra vita, una protezione che si attiva quando qualcosa dovesse andare storto.

In questo caso, con questa assicurazione metti al riparo i tuoi cari dalle conseguenze economiche legate al mutuo, che non graverebbe più sulle loro spalle.

Assicurazione TCM Mutuo

Assicurazione Vita Mutuo: come si sottoscrive?

Per sottoscrivere un’assicurazione vita mutuo, devi considerare almeno 3 fattori chiave:

Questi tre elementi influenzeranno il premio che dovrai pagare per la tua TCM mutuo.

In particolare, più il capitale è alto e più sono gli anni per cui vuoi essere assicurato, più sarà alto il premio (di conseguenza, sarà anche più alto il tuo eventuale lascito agli eredi e sarete coperti più a lungo).

L’età è un altro fattore importante per due motivi: il primo è che, più sei giovane, meno paghi; il secondo è che a seconda della tua età potresti potere o meno sottoscrivere il contratto stesso: su questo punto, è molto importante leggere il set informativo di polizza, prima di firmare il contratto.

Altro punto importante: è importante capire fino a che età sei coperto (ad esempio, polizza sottoscrivibile fino ai 70 anni di età ma copertura fino agli 80 anni).

Assicurazione TCM Mutuo: a che ramo appartiene?

Come abbiamo visto in un precedente articolo dedicato ai diversi rami delle polizze vita, le assicurazioni vita possono essere utilizzate come strumento di investimento (ad esempio, le polizze del ramo 3).

Le TCM Mutuo, generalmente, afferiscono al ramo 1, quindi ci troviamo di fronte ad un prodotto che è direttamente legato alla vita del sottoscrittore. Questo significa, innanzitutto, che questa tipologia di polizza garantisce agli eredi di ricevere il capitale pattuito con la compagnia, in caso di prematura scomparsa del sottoscrittore.

Al contrario, se avessimo un’assicurazione di ramo 3, avremmo un rischio in più, perché il capitale investito, in quel caso, non è detto che ritorni negli stessi volumi di quanto pattuito: c’è il rischio alla base di un qualsiasi investimento.

La TCM mutuo, insomma, è un prodotto pensato per dare sicurezza.

Per questo viene molto apprezzato dalle stesse banche che potrebbero essere invogliate maggiormente a concederti il prestito per il mutuo, nel caso in cui possedessi questo tipo di polizza. Tant’è vero che, spesso, è la stessa banca a offrirti la possibilità di sottoscrivere una polizza mutuo!

Come già ricordato, è fondamentale approfondire e leggere il set informativo prima della sottoscrizione di un’assicurazione, in modo da essere sicuri di capire a quale tipo di prodotto ci stiamo legando.

Assicurazione Vita Mutuo

Assicurazione Vita Mutuo: la proposta di Axieme

Axieme ti permette di accedere a una polizza vita per il mutuo completamente personalizzabile per le tue esigenze.

Inoltre, oltre alla “semplice” copertura vita, puoi scegliere di estendere la polizza con garanzie relative al caso invalidità (superiore al 60%) e, eventualmente, aggiungere anche la “Complementare infortuni”, che duplica il capitale definito dalla polizza in caso di morte dovuta a un infortunio o di incidente stradale (in quest’ultima situazione il capitale verrebbe triplicato).

Axieme offre, inoltre, dei vantaggi ai propri assicurati.

Insomma, cosa stai aspettando? Entra nel futuro delle assicurazioni!

Assicurazione TCM Mutuo Axieme. Scopri tutti i vantaggi