Dal 2017 l’RC professionale avvocati è obbligatoria per legge. Ma cosa copre nel dettaglio questa polizza? Riguarda solo l’avvocato, o anche i suoi collaboratori?
In questo articolo ti spieghiamo che cos’è l’RC Avvocato, che cosa copre e perché è importante sottoscriverne una, al di là della sua obbligatorietà.
Continua a leggere!
Essere avvocati: una vocazione
Chissà perché hai deciso di diventare un avvocato. Forse era una tradizione di famiglia: tuo nonno era un avvocato, tuo padre – o tua madre – era un avvocato, e tu… tu non potevi certo fare il pompiere o il veterinario! O forse sei stato fulminato da un modello esterno al tuo nucleo familiare. Forse a spingerti verso l’avvocatura è stato quell’imbattibile simbolo di potenza femminile che è Erin Brockovich, impersonata nell’omonimo film da Julia Roberts. O magari è stato l’affascinante Tom Cruise di Codice d’onore, o ancora, l’anarchico Vincenzo La Guardia Gambini, interpretato dal grande Joe Pesci in Mio Cugino Vincenzo. Ma la vita, come cantava J-Ax ai tempi d’oro degli Articolo 31, “non è un film”: una cosa è sognare di fare l’avvocato, tutta un’altra cosa è esercitare la professione. Le insidie sono ovunque, ed è proprio per questo che devi avere un RC professionale avvocati.
Cos’è l’RC professionale avvocato?
Non serve certo dirtelo: la responsabilità di cui si fa carico una toga è davvero notevole. Un suo errore, per quanto piccolo, può fare danni enormi. Per questo chi pratica l’attività forense è tenuto per legge a stipulare una speciale assicurazione per la responsabilità civile, ovvero l’RC Professionale avvocati. Nello specifico, a rendere obbligatoria questa polizza per tutti gli avvocati che intendono esercitare è il decreto 22 settembre 2016 del Ministero della giustizia: dal 10 novembre 2017 in poi tutte le toghe sprovviste di RC professionale sono a rischio di penalità di vario tipo, dalle sanzioni pecuniarie a provvedimenti disciplinari molto pesanti.
Prima di vedere cosa copre l’RC professionale avvocati, quindi, è bene ribadire una cosa: se si vuol esercitare la professione, questa assicurazione è obbligatoria.

Che cosa copre l’assicurazione RC professionale avvocato?
L’avvocato, sintetizzando al massimo, esercita la professione per trarre dagli impicci i propri clienti. Non sarebbe paradossale rischiare a propria volta di finire in situazioni critiche svolgendo la professione, mettendo a rischio il proprio patrimonio, la propria felicità e quella dei propri cari? Nessun avvocato vuole certo fare la fine di Saul Goodman, l’avvocato della serie Breaking Bad che, alla fine dei giochi, si trova costretto a riciclarsi come commesso pasticcere: insomma, se non hai una smodata passione per le ciambelle e per i lavori decisamente sottopagati per un avvocato laureato e abilitato, meglio muoversi con i piedi di piombo, a partire dalla stipula di un’ottima polizza RC professionale avvocati.
In breve, la polizza assicurativa obbligatoria per avvocati copre tutti i danni causati ai propri clienti e a terzi, compresi i danni per colpa grave, purché relativi allo svolgimento della professione forense. Per capire cosa copre realmente l’RC professionale avvocati, è bene fare due precisazioni: la polizza assicurativa non copre i danni causati a collaboratori e a familiari; sono coperti i danni patrimoniali e non patrimoniali, temporanei, permanenti e futuri.
Sì, lo sappiamo, in quanto avvocato sei abbastanza puntiglioso, e vuoi vedere bene tutte la clausole. E fai pure bene! Ti specifichiamo quindi che le attività professionali coperte dall’assicurazione sono la consulenza e l’assistenza stragiudiziali, la redazione di contratti, l’assistenza durante le attività di negoziazione e di mediazione, nonché, ovviamente, la rappresentanza e la difesa del cliente di fronte all’autorità giudiziaria, nonché tutte le attività connesse a questa tipologia di attività.
Raramente,del resto, un avvocato opera da solo. Ecco quindi che l’RC professionale avvocati copre anche i fatti dolosi o colposi commessi da collaboratori, da dipendenti e da praticanti. L’errore, lo sappiamo fin troppo bene, è sempre dietro l’angolo: la perdita di titoli o di documenti, il ritardo nel depositare degli atti, sono tutti incidenti che possono costare molto, moltissimo.
Non siamo qui, del resto, a convincerti della necessità di stipulare un RC professionale per avvocati: lo spauracchio della cancellazione dall’albo è già più che sufficiente, non credi? Vogliamo piuttosto ricordarti che è possibile stipulare un’ottima assicurazione per avvocati con Axieme!
Assicurazione Avvocati Axieme: tutti i vantaggi del web
Con Axieme puoi sottoscrivere un’assicurazione professionale per avvocati a partire da 12€/mese, tutto on-line. Essendo un avvocato, magari molto impegnato, capirai che questo è un grosso vantaggio: se devi rinnovare la polizza, puoi fare tutto a distanza, senza doverti assentare dal tuo studio durante preziose giornate lavorative.
Non solo. Con Axieme potrai accedere a sconti esclusivi su altre polizze, alla consulenza dei Family Insurer di Axieme, sempre pronti a consigliarti per meglio, e a molti altri vantaggi.
Che cosa aspetti? Entra nel futuro delle assicurazioni, scopri Axieme.