Responsabilità civile cos’è?

Continuamente sentiamo parlare di responsabilità civile(RC) e delle sue conseguenze ma pochi forse conoscono in profondità il significa e il senso di questa espressione. La RC fa parte della categoria delle responsabilità giuridiche ed è disciplinato da una serie di norme, contenute nel nostro codice civile ( ma anche in altre leggi speciali), le quali stabiliscono, l’obbligo di risarcimento per il soggetto che abbia arrecato ad altri un danno ingiusto a seguito di un fatto proprio doloso o colposo. L’insieme delle norme contenute nel codice civile intendono quindi provvedere ad identificare il responsabile del danno causato a soggetto terzi, cosi che questo possa provvedere al risarcimento del danno.

In parole molto più semplici, se arrechi un danno a qualcuno, dovrai risarcire il danno, ecco perché avere un’assicurazione che ti tutela può essere molto utile, inoltre è bene precisare che la copertura è estesa a tutto il tuo nucleo famigliare. 

Tipologie di Responsabilità Civile

Dal concetto giuridico per cui chi cagiona un danno ingiusto ad un soggetto terzo a seguito di dolo o colpa è tenuto al suo risarcimento, lo stato ha imposto l’assicurazione di responsabilità civile ad una serie di settori, o perché ritenesse che questi svolgessero una funzione socialmente rilevanti o perché l’attività svolta è stata considerata pericolosa. Tra le diverse tipologie di assicurazione per RC è possibile ricordare:

  • La RC auto nonché la responsabilità civile verso terzi;
  • La RC degli agenti assicurativi;
  • La RC delle agenzie di viaggi;
  • La RC professionale;
  • La RC in caso di inquinamento.

VISITA IL NOSTRO SITO PER SCOPRIRE LE ULTIME POLIZZE