La rivalsa è il diritto, da parte dell’assicuratore, di richiedere al suo assicurato la somma liquidata ad un terzo danneggiato, nel caso in cui si verifichino determinate situazioni previste in polizza. La rivalsa è conosciuta anche come regresso.

Questo significa che ad esempio, se il soggetto in questione causa un danno ad un’altra persona, gli step da seguire saranno i seguenti:

  • Viene aperto il sinistro
  • La compagnia assicurativa del soggetto che ha causato il sinistro avrà il compito di risarcire il soggetto danneggiato
  • La compagnia, accertati determinati fattori, si rivale sul soggetto che ha commesso il danno per la restituzione del denaro

Ma quali sono questi determinati fattori che danno il diritto alla compagnia assicurativa di rivalersi sul soggetto che ha commesso il danno?

Se prendiamo ad esempio la polizza auto, potremmo fare esempi di questi fattori:

  • Se non è stata effettuata la revisione del veicolo
  • Se il conducente si mette alla guida sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti
  • Se il conducente viola norme del codice della strada (passare con il rosso ad esempio)