Perdere le foto di un matrimonio è il tuo incubo ricorrente? Sei preoccupato per l’incolumità della tua macchina fotografica e della tua strumentazione professionale? Allora dovresti seriamente pensare a un’assicurazione fotografo e a una polizza che protegga la tua macchina fotografica!

Vediamo assieme in che modo ti puoi tutelare e su quali soluzioni puoi fare affidamento.

SCOPRI L’ASSICURAZIONE FOTOGRAFO

SCOPRI L’ASSICURAZIONE MACCHINA FOTOGRAFICA

Differenze tra Polizza RC e Assicurazione Negozio

Prima di addentrarci nei vantaggi che puoi ottenere da un’assicurazione, è utile distinguere tra Polizza per la Responsabilità Civile e l’Assicurazione Negozio.

L’Assicurazione per il Negozio è un prodotto che si rivolge ai fotografi che, oltre a svolgere l’attività “sul campo” vera e propria, possiedono un luogo di vendita aperto al pubblico. Essa ti tutela anche per aspetti quale furto, copertura per i collaboratori e altri rischi legati direttamente allo store fisico.

L’Assicurazione per la Responsabilità Civile, invece, è la polizza di cui hai bisogno, se ti vuoi proteggere dai danni che potresti arrecare ai clienti: vediamo nel dettaglio i punti di forza di questa garanzia.

Polizza RC per la tua attività di Fotografo

L’Assicurazione fotografo professionale per Freelance ti tutela dai danni che potresti provocare ai clienti durante lo svolgimento della tua attività.

Questo tipo di prodotto ti offre copertura per Responsabilità Civile Professionale (RCP). In pratica, con esso sei tutelato per danni che tu o i tuoi collaboratori associati potete arrecare ad altri, in relazione alla tua attività professionale. Torniamo al caso che citavamo a inizio articolo: la sposa arrabbiata per la perdita delle foto del matrimonio. Con una polizza fotografo sei tutelato contro l’ira funesta (ma giustificata) della novella sposa e da tutte le possibili conseguenze legali: da oggi, con questa protezione, potrai lavorare molto più sereno!

Non finisce qui. Se non operi da solo ma hai anche alcuni collaboratori, troverai interessante l’estensione per studio associato. In pratica, se a perdere le foto non fossi tu ma uno dei tuoi colleghi, sarebbe sempre l’assicurazione a coprire il risarcimento richiesto dalle persone danneggiate.

SCOPRI L’ASSICURAZIONE FOTOGRAFO

Polizza macchina fotografica: tutela i ferri del mestiere!

Essendo un professionista della fotografia, non ti stiamo per dire niente di nuovo: i tuoi strumenti del mestiere sono tanto preziosi, quanto cari.

La sola macchina fotografica può avere prezzi che partono dai 1.200€ ai 3.500€. Non sono neppure le più costose: uno dei modelli più cari in circolazione oggi è la Phase One XF IQ4, che costa 50.000$! Non dimentichiamoci, poi, degli obiettivi: ogni fotografo dovrebbe essere in possesso di almeno tre tipologie di ottiche, un obiettivo generico, un teleobiettivo e un obiettivo luminoso. Se pensi che, per questi componenti, i prezzi si aggirano dai 400€ a salire, l’importanza di tutelare questo piccolo patrimonio fotografico è fondamentale.

Come fare? Le compagnie propongono dei prodotti ad hoc per questa tipologia di oggetti: le assicurazioni per dispositivi elettronici, il compendio perfetto all’assicurazione fotografo che abbiamo visto nei precedenti paragrafi. Vediamo nel dettaglio le coperture di quest’altra polizza.

Protezione danni accidentali

Manteniamo lo scenario di prima: stai lavorando a un matrimonio. Hai appena finito un estenuante servizio fotografico: sei stanco e, forse, non ti sei reso conto che il cavalletto su cui avevi lasciato la tua fedele Nikon D850, una delle migliori macchine professionali in circolazione, non era poi così stabile…CRASH! 3.000€ di fotocamera in fumo. Ecco, con una polizza che ti tutela dai danni accidentali, potrai ricevere un indennizzo pari al valore del danno o potrai sostituire la macchina, nel caso in cui non fosse possibile la riparazione. Un bel vantaggio, no?

Accedere a centri di riparazione

Con Axieme potrai riparare la tua fotocamera in centri situati in tutta Italia e, se vicino a casa tua non ve ne sono, potrai usufruire di un servizio di ritiro a domicilio: la seccatura di portare il device al centro assistenza è tutta dell’assicurazione. Danneggiato sì, ma almeno non beffato.

Assicurazione contro il furto

Se oltre, ai danni, vuoi proteggerti da furti e scippi, è possibile estendere la copertura di questa polizza anche per questa casistica. Per entrambe le garanzie, sempre ipotizzando che tu possieda una macchina fotografica del valore di 3.000€, spenderai solo 15€ al mese.

SCOPRI L’ASSICURAZIONE MACCHINA FOTOGRAFICA

Assicurazione Macchina Fotografica