Prima di partire, assicuratevi di aver messo la protezione in valigia!
I preparativi sono l’ingrediente fondamentale per una vacanza al top. La prima cosa utile da fare è la sempreverde “lista” delle cose da mettere in valigia: documento di identità, carta di credito, medicine, la guida e gli itinerari pianificati, le vostre scarpe preferite (e mi raccomando che siano comode)… ma soprattutto, la protezione (solare e non) . Si, perché proteggersi non significa solo attrezzarsi contro i rischi prevedibili, come le scottature causate dai raggi solari o un mal di pancia passeggero. Proteggersi significa anche prevenire l’imprevisto, per vivere meglio e in sicurezza le proprie tanto attese vacanze. In queste occasioni avere un’assicurazione o non averla potrebbe spesso coincidere con la possibilità o meno di farsi rovinare la vacanza da un imprevisto, come la cancellazione di un volo o bucare una gomma in mezzo ad una landa deserta. Per questo abbiamo pensato potesse esservi utile sapere cosa può offrirvi il settore assicurativo a tutela della vostra serenità e sicurezza.
Esistono tante soluzione per tutelare voi e i vostri compagni di viaggio
Regina del tema, l’assicurazione viaggio. Ormai la conosciamo tutti ma spesso la sottovalutiamo, perché “tanto bisogna proprio essere sfortunati per averne bisogno!”. Invece è bene considerare che l’imprevisto è un ingrediente che nei periodi più dinamici e nei luoghi più affollati dai turisti, ricorre con maggiore frequenza. Pensate al semplice ritardo o cancellazione di un volo, è un evento che diventa sicuramente più probabile con l’aumentare del traffico aereo. Sembra una banalità, ma incide in modo significativo sul vostro tempo, stress e denaro. Oltre al tragitto, una buona assicurazione viaggio tutela da infortuni subiti durante la vacanza e vi garantisce un’assistenza 24h su 24h da parte di una centrale operativa raggiungibile al telefono, che parla la vostra lingua e che può darvi immediato soccorso in caso di un’emergenza sanitaria.
La seconda grande alleata della vostra tutela è l’assicurazione casa, importante tutto l’anno, ma mai come quando si è lontani. Questo tipo di polizza protegge la vostra abitazione da tutto quel che può succedere in vostra assenza, soprattutto furti o allagamenti.
Per chi di voi andrà all’avventura on the road, è bene sapere che esistono assicurazioni temporanee per auto e moto, alcune con un servizio di assistenza e pronto intervento attivo 24h, 7 giorni su 7 per questioni meccaniche (un guasto), ma anche giuridiche (controversie legali per danni causati o subiti).
I nostri amici a 4 zampe meriterebbero un capitolo a parte tutto per loro. Mai come durante le vacanze è importante assicurarsi per prevenire malattie o infortuni imprevisti che comporterebbero un ricovero d’urgenza per il vostro cane o gatto. Per saperne di più potete leggere questo nostro post.
Infine ci sono tutte quelle piccole coperture che con un investimento minimo restituiscono una serenità impagabile: l’assicurazione per il bagaglio risarcisce in caso di smarrimento o danno durante il tragitto, con l’assicurazione sugli oggetti di valore che pensate di portare in vacanza (come ad esempio lo Smartphone o i gioielli) potrete smettere di architettare le strategie più strambe per mettere al sicuro la borsa sotto l’ombrellone mentre fate il bagno e avendo comunque l’ansia di controllare da lontano, o arrampicarvi sui mobili per trovare un nascondiglio valido nella camera d’hotel.
Quante assicurazioni, ma quanto mi costa??
Facciamo una doverosa premessa: il costo dell’assicurazione va sempre pensato in proporzione a quel che copre. Un’assicurazione che copre tutto e costa niente, non esiste! Non fidatevi mai di un preventivo molto basso confrontato ad altri: rischia di prevedere delle esclusioni di copertura importanti (mi raccomando leggetele sempre prima di firmare!). Detto ciò, tutelare le vostre vacanze costa probabilmente meno di quel che vi aspettereste. Per darvi un’idea una polizza viaggio può costare tra 30€ e 150€ a persona (per quelle davvero complete di tutto), quelle per la casa tra 80€ e 300€ per un intero anno (comprensiva già di una buona copertura), quelle per gli amici animali tra 60€ e 200€ all’anno.
Se vi dicessimo, inoltre, che Axieme vi dà la possibilità di ricevere un Cash Back se non avrete avuto bisogno della vostra assicurazione? Cosa volere di più? Venite a trovarci!